Per il quarto anno consecutivo spetterà al Riccardo Paletti di Varano de’ Melegari inaugurare la stagione 2023 dei Trofei WRS MotoEstate. Giunto alla sua trentasettesima edizione, il campionato più longevo d’Italia tornerà ad animare il paddock nonché ad offrire grande spettacolo in pista al pubblico in occasione del week-end del 22-23 aprile prossimi. Successivamente ecco la volta del Cremona Circuit, a fine maggio, e dell'Autodromo dell'Umbria a Magione ad inizio luglio. Completato il giro di boa si tornerà a Varano per una tappa estiva bollente nel mese di agosto, con il grand finale di nuovo a Cremona a settembre come nel 2022.
Rimane dunque invariata la gestione del calendario: cinque appuntamenti stagionali su tre differenti circuiti. Discorso che si estende anche al programma di gara con prove libere facoltative e a pagamento il sabato mattina, prove ufficiali al pomeriggio, ultime qualifiche la domenica mattina e, dalla tarda mattinata, il via delle gare.
2023 ricco di novità
Sono molte le novità previste per questa stagione. Una su tutte è l’introduzione della Twins Cup, la categoria riservata alle bicilindriche da 600cc fino a 800cc, nella quale si vedrà al via le moto più ricercate sul mercato: Aprilia RS 660, Yamaha R7, Guzzi V7 e le speciali Paton e SV, soltanto per citarne alcune. Contestualmente, la classe regina si rinnova diventando ancora più internazionale grazie a una nuova denominazione: 1000 Sound of Thunder, al cui interno saranno presenti due classifiche separate per V2 e V4.
Grande spazio riservato anche alle categorie entry-level come la Race Attack 600 e 1000 (entrambe pensate appositamente per consentire di avvicinarsi al mondo delle competizioni ufficiali con un impegno economico e di tempo contenuti) e la Moto4 (ideale per i giovanissimi intenzionati ad approcciarsi al mondo delle corse con un budget limitato), quest'ultima da quest'anno aperta a motori da 150cc fino a 250cc monocilindrici, in modo da consentire la partecipazione delle Aprilia 250.
Visbilità
Come sempre attenzione massima alla comunicazione e visibilità dei Trofei. I video di ciascun week-end di gara verranno prodotti integralmente, pubblicati sul canale ufficiale YouTube del campionato e trasmessi in chiaro a livello nazionale da Go-TV (canale 63 DTT), su Sky da MS MotorTV (canale 229) e da tutte le emittenti TV partner del MES.
Trofei Partner
Riconfermata infine la collaborazione tra SH Group (società promoter dei Trofei WRS MES) e il CRV (Campionato Regionale Velocità Piemonte/Lombardia), il quale seguirà i Trofei MES in quattro dei cinque appuntamenti in programma. Sempre presente invece la RBF Cup dopo i successi dei primi due anni, promosso da R&B MotoRacing e Racing Factory.
A breve apriranno le iscrizioni al primo round. Rimangono pochissimi giorni per completare l’iscrizione al campionato. Trovate tutte le info qui.
Il calendario 2023
Round 1: 22-23 aprile, Varano de’ Melegari
Round 2: 27-28 maggio, Cremona Circuit
Round 3: 1-2 luglio, Magione, Autodromo dell'Umbria
Round 4: 5-6 agosto, Varano de’ Melegari
Round 5: 23-24 settembre, Cremona Circuit