È stato un mercoledì intenso per i piloti della MotoE, che hanno concluso la terza e ultima giornata di test ufficiali a Barcellona. Una giornata calda e soleggiata che ha permesso ai 18 protagonisti della classe elettrica di chiudere il cerchio iniziato con la qualifica di ieri, completando la preparazione con una simulazione di GP in vista dell’esordio stagionale a Le Mans, che si terrà nel fine settimana del 12-14 maggio. Il primo vero banco di prova per la nuova Ducati V21L, che farà il suo debutto in campionato dopo le quattro stagioni dell’era Energica.
Ad aggiudicarsi la vittoria nella simulazione di oggi è stato Nicholas Spinelli. Scattato dalla terza casella dello schieramento, l’alfiere del team Pons si è preso la vittoria tagliando il traguardo dei sette giri di gara con 2”6 di vantaggio su Randy Krummenacher e Mattia Casadei. Un’ottima prova per l’esordiente italiano, sebbene non tutti i piloti del campionato abbiano deciso di scoprire le carte e sfruttare appieno il proprio potenziale.
Granado vola al Montmeló e scende sotto al record della Moto3
Uomo più veloce di giornata, però, è stato ancora una volta Eric Granado, che si è dimostrato in palla già dalle FP2, primo vero turno d'azione di questo mercoledì, che alle 09 ha visto scendere in pista il solo Jordi Torres. Sessione dopo sessione, il brasiliano del team LCR ha progressivamente abbassato il proprio record in sella alla V21L, fermando il cronometro nelle FP4 sul tempo di 1’47”221. Un crono di oltre tre decimi più rapido rispetto al primato di 1’47”597 con cui Gabriel Rodrigo si è preso la pole position in Moto3 nel 2021 e che è valo a Granado il primo posto nella classifica combinata di queste tre giornate di test.
Secondo, a 189 millesimi dal brasiliano, troviamo Nicholas Spinelli, che precede il terzetto formato da Mattia Casadei, Matteo Ferrari e Andrea Mantovani, che chiude la Top 5 con un ritardo di sei decimi dal riferimento di Granado. Per quanto riguarda gli altri italiani, Alessandro Zaccone occupa l'8° posto della combinata, seguito dal quartetto composto da Kevin Manfredi, Kevin Zannoni, Luca Salvadori e Alessio Finello, che occupano rispettivamente le posizioni dalla 13esima alla 16esima.