I commenti dei piloti in prima fila dopo le qualifiche.
Alex Marquez: “Sono molto contento, ma non è stato facile dopo la caduta in Q1. Il team ha fatto un grande lavoro, ho messo le slick con l’assetto da bagnato e ha funzionato. Non ho il ritmo per vincere nella sprint race, sono realista, ma posso stare fra 7° e 8° posto. Marc, mio papà, il team dopo i casini di ieri mi avevano detto che dovevo avere più fiducia in me stesso, fare i tempi da solo, ed è quello che ho fatto”.
Marco Bezzecchi: “È stata tosta ma sono contento, peccato: con altro giro avrei ancora potuto migliorare. Oggi c’era da rischiare ed è andata bene. Adesso gireranno Moto2 e Moto3, speriamo asciughino la pista e di avere una sprint race normale"
Pecco Bagnaia: “Alla fine, quando deciso di mettere slick, la pista non era ancora a posto, soprattutto nel primo settore era difficile. Sono contento perché queste sono condizioni dove di solito faccio fatica e invece oggi sono riuscito a prendere la prima fila. Ho rischiato molto nel giro veloce, ma bisognava farlo e contento. La sprint race in queste condizioni potrebbe essere abbastanza difficile, ma ci siamo abituati questa mattina a guidare con delle chiazze di umido”.
16:40 - Termina qui la nostra cronaca LIVE delle qualifiche MotoGP in Argentina, grazie per averla seguita con noi. Appuntamento per le 20 con la cronaca diretta della Sprint Race, stay tuned!
16:35 - Grandissima prova di carattere per Alex Marquez in Argentina, dove lo spagnolo su pista resa viscida dalla pioggia ha azzardato nel momento giusto le slick mettendo in riga Bezzecchi e Bagnaia. Alex era anche passato attraverso la Q1 ed è stato bravissimo ad interpretare al meglio le condizioni della pista. Ad aprire la seconda fila c'è un ottimo Franco Morbidelli, che riesce a tenere alto l'onore di Yamaha e sembra (lo speriamo davvero!) aver ritrovato la strada.
Vinales centra la seconda fila con un'Aprilia che sull'asciutto era sembrata imbattibile, mentre Zarco chiude la seconda fila. Settimo tempo per Marini davanti a Martìn, poi Aleix Espargarò che di certo è deluso dal risultato di queste prove. Nei box di Noale non hanno voluto rischiare con la slick e questa si è rivelata una scelta sbagliata. Decimo un deluso Quartararo, che dopo aver superato la Q1 non è riuscito a ritrovare la confidenza giusta per attaccare. A chiudere la 4a fila le due Honda di Nakagami e Rins.
16:31 - Sventola la bandiera a scacchi, Alex Marquez scatta in pole in Argentina! Secondo tempo per Bezzecchi, poi Bagnaia ed un ritrovato Morbidelli. La classifica:
16:30 - Bezzecchi si prende la pima posizione ora! Ma arriva Alex Marquez e va in pole!!! Bagnaia 3° ora!
16:29 - Alex Marquez secondo intanto con Vinales 3°. Alex continua a spingere, come Bezzecchi!
16:28 - Bene Morbidelli, che sta segnando caschi rossi nei primi tre settori. Franco si mette davanti a tutti ora, con Aleix Espargarò 3° su Vinales. Maverick segna un casco rosso nel primo settore, la classifica sta cambiando molto velocemente. Bezzecchi si inserisce 4°
16:27 - Anche Alex Marque in pista su gomme slick. Altri invece stanno rientrando con gomme rain nuove. Intanto ci correggiamo: Aleix Espargarò è in pista su gomme rain.
16:25 - Anche Bagnaia in pista su gomme slick! Intanto Marini resta in pista e segna dei caschi rossi nei primi settori.
16:24 - Marini si migliora, è 5°. Intanto Aleix Espargarò rientra in pista su gomme slick.
16:22 - Bagnaia si migliora ma resta 7°, Aleix Espargarò intanto fa uno svarione con l'Aprilia e fa un cenno ai box, forse rientra per provare la carta delle slick.
16:21 - Zarco conduce le danze su Vinales. 5° Martìn, poi Alex Marquez che ci conferma veloce sul bagnato davanti a Bagnaia. Per ora chiudono la classifica i due piloti Honda con Rins davanti a Nakagami.
16:20 - Vinales si migliora e strappa il secondo tempo, adesso i piloti stanno girando sul ritmo della Q1. Bagnaia è 7°.
16:18 - Arrivano i primi riferimenti con Zarco che piazza la zampata davanti a Morbidelli e Quartararo, subito a proprio agio!
16:17 - I piloti si stanno lanciando per il primo assalto al cronometro.
16:16 - Questa la lista dei piloti che si giocheranno la pole in Q2:
16:16 - Piloti in pista, scatta la Q2 a Termas e continua a piovere!
16:15 - Rientra ai box Alex Marquez!
16:12 - Interessante capire cosa potrà fare Maverick Vinales, che sull'asciutto era stato velocissimo.
16:11 - Meno di 5 minuti al semaforo verde di una Q2 che sarà una sorta di lotteria. I piloti si giocheranno la pole in una condizione mai sperimentata nel weekend, i valori saranno tutti da riscrivere. Sarà un vantaggio per Fabio Quartararo ed Alex Marquez, che le hanno già sperimentate in Q1.
16:10 - La Q1 si chiude dunque con Alex Marquez e Fabio Quartararo che passano il turno. Nessuna KTM in Q2, Mir scatterà addirittura 18° e ultimo con una Honda in netta difficoltà. Questa la classifica:
16:08 - In fiamme la Ducati di Alex Marquez dopo la caduta. Lo spagnolo però si qualifica assieme a Quartararo per la Q2.
16:05 - Alex spinge fortissimo ma si ritrova Mir davanti , va largo e cade! Per fortuna nessun problema per Alex.
16:04 - Quartararo non si migliora quando manca un minuto alla bandiera a scacchi. Alex Marquez invece segna un altro casco rosso nel primo settore.
16:03 - Raul Fernandez si migliora e sale in terza posizione alle spalle di Marquez e Quartararo. Fabio si sta migliorando a sua volta, ma per ora è qualificato alla Q2.
16:01 - Raul Fernandez si inserisce in 4a posizione alle spalle di Fabio Di Giannantonio, mentre Alex Marquez sale in vetta alla classifica! Adesso Alex 1° su Quartararo che si sta lanciando di nuovo. Intanto Raul Fernandez segna un casco rosso nel primo settore.
15:59 - Alex Marquez si migliora ma resta secondo. La pista sembra stia peggiorando giro dopo giro. La pioggia sta aumentando leggermente di intensità.
15:57 - Quartararo pur segnando un casco rosso nel primo settore non si migliora, ma resta davanti a tutti. Alex Marquez intanto spinge forte nei primi due settori, anche Binder inizia ad essere veloce.
15:56 - Quartararo riesce a dare lo strappo e si mette davanti a tutti! Fabio e Alex Marquez sono i qualificati adesso, con il francese che segna altri caschi rossi.
15:55 - Alex Marquez si sta migliorando nei primi settori, Miller intanto si inserisce in 2a posizione. Quartararo si sta migliorando ora, ma non riesce a replicare agli intermedi di Marquez.
15:53 - Alex Marquez detta il passo in questa fase e gira in 1'47'659 davanti a Fabio Di Giannantonio, che lo segue da vicino anche in pista. Coppia Gresini sugli scudi, Quartararo chiude il primo assalto in 4a posizione.
15:51 - Piloti su gomme rain in pista, ormai il tracciato è troppo bagnato per tentare le slick. Errore di Quartararo che fa un lungo ma riesce a non cadere!
15:50 - Osservato più che speciale di questa Q1 è Fabio Quartararo, che sembra attraversare un momento davvero complesso in sella ad una Yamaha M1 che soffre moltissimo ma che almeno ha permesso a Franco Morbidelli di entrare in Q2.
15:48 - Questa la lista dei soli 8 piloti che si giocheranno l'accesso alla Q2. Ricordiamo che è infatti ben di 4 il bilancio di piloti messi fuori gioco da infortunio dopo la prima tappa a Portimao. Sono fuori Marc Marquez, Oliveira, Bastianini e Pol Espargarò.
15:47 - Scene abbastanza eloquenti dalle tribune: i tifosi stanno aprendo gli ombrelli, la pioggia caratterizzerà queste qualifiche a Termas!
15:45 - Tutti i piloti hanno utilizzato le slick in questa FP3, ma la pioggia si sta intensificando e potrebbe creare uno scenario inedito per i piloti proprio all'inizio di queste qualifiche.
15:45 - Buongiorno e benvenuti alla nostra cronaca LIVE delle qualifiche MotoGP in Argentina. Da poco si è conclusa la FP3 e la pioggia ha fatto capolino sul tracciato di Termas di Rio Hondo. La pista è stata resa parzialmente viscida, tempi poco interessanti in vista della Q1. Bagnaia e Bezzecchi i migliori davanti a Rins.
Il primo tango in Argentina se lo è senza dubbio aggiudicato l'Aprilia, in grado di piazzare ieri Aleix Espargarò e Maverick Vinales davanti a tutti al termine delle prime due sessioni di libere, le uniche valide per conquistare un posto in Q2. Il dominio della RS-GP, che proprio su questa pista ha vinto nel 2022 con Aleix, è stato reso possibile anche dalle condizioni di poco grip presente sull'asfalto di Termas di Rio Hondo, uno scenario che la moto italiana evidentente digerisce meglio rispetto alle moto rivali. Oggi i due spagnoli di Noale potrebbero essere gli uomini da battere anche in qualifica, ma sarebbe sbagliato dareper battute le Ducati, che ieri sono statein ogni caso in grado di tenere il ritmo.
La coppia VR46 è stata di nuovo brillante nelle libere, con Bezzecchi 3° davanti a Marini, mentre Bagnaia ha segnato il sesto tempo alle spalle di Zarco e davanti a Martìn, portando ad avere ben 7 moto italiane davanti alla prima giapponese, che è quella di Nakagami, 8°. E' stato finalmente veloce anche Franco Morbidelli ieri, visto il 9° posto conquistato e dunque l'accesso diretto in Q2 guadagnato davanti a Rins, che chiude la top ten.
E' andata decisamente male a Fabio Quartararo, che al momento appare davvero in leggera crisi con una Yamaha ben lontana da quella che nel 2021 gli ha regalato il suo primo titolo iridato. Ieri il francese ha chiuso in 14a posizione la prima giornata di libere e non è apparso a proprio agio con la M1 soprattutto quando tentava di spingere nei time attack. Sul passo Fabio sembra messo bene, come già osservato a Portimao. Ma se ad Iwata non riusciranno a migliorare in qualifica, potrebbe diventare davvero difficile per Quartararo tentare di contendere il titolo in questa stagione.
Ieri abbiamo intervistato a Misano Andrea Dovizioso, che ci ha detto la sua sull'attuale situazione della MotoGP. Potete leggere l'intervista QUI e godervi anche il video.
La nostra cronaca LIVE delle qualifiche in Argentina scatterà alle 15:40, Stay Tuned!
Questa la classifica combinata di FP1 ed FP2 MotoGP in Argentina: