Aaron Canet è ormai un grande esperto della Moto2, ed ha chiuso al comando la prima giornata di test sul tracciato di Portimao fermando il cronometro in 1'42'681. A seguirlo completando la prima fila virtuale il duo di KTM Ajo formato da Pedro Acosta e Albert Arenas, racchiusi in meno di tre decimi. Il veteramo Sam Lowes segna il quarto crono, nella speranza che questa possa finalmente essere la stagione in cui il pilota britannico sia in grado di trovare quella continuità che gli manca da ormai troppo tempo.
Bendsneyder e Baltus precedono il primo italiano in classifica che è Celestino Vietti, in sella alla Kalex griffata Fantic. Per Celestino la sfida del 2023 sarà quella di tornare ad essere il pilota che aveva incantato all'inizio del 2022, tanto da diventare appetibile per i manager della MotoGP. Vietti ha poi perso leggermente la strada durante la stagione e questa nuova avventura targata Fantic potrebbe rappresentare il trampolino di lancio perfetto.
La prima moto non Kalex è la Boscoscuro di Fermin Aldeguer, che segna l'8° crono alle spalle di Vietti e davanti a Gonzales e Tony Arbolino, che chiude almeno in top ten la prima giornata sul tracciato portoghese. Lorenzo Dalla Porta è più arretrato in sella alla Kalex gestita dal Team SAG, chiudendo in 16a posizione mentre Denis Foggia sta ancora predendo le misure alla Moto2 ed oggi ha terminato la giornata in 24a posizione alle spalle di Joe Roberts. Difficile giornata anche per il rookie Izan Guevara, che rappresenta il fanalino di coda della classifica incassando ben 4 secondi dal riferimento di Canet. Assente Ai Ogura che si è infortunato allenandosi in Motocross lussandosi il polso sinistro a riportando anche una frattura allo scafoide.
Questa la classifica della prima giornata di test Moto2 a Portimao: