Tu sei qui

MotoGP, Raul Fernandez: "Aprilia sta facendo dei miracoli con quello che ha"

"Ci sono tante persone appassionate che credono fermamente in quello che fanno, alla fine però è una Factory piccola. Per fortuna qui posso lavorare per trovare confidenza sulla moto e sta funzionando"

MotoGP: Raul Fernandez: "Aprilia sta facendo dei miracoli con quello che ha"

Share


Massimo Rivola ha un'enorme fiducia nel potenziale di Raul Fernandez, un pilota che nella sua stagione di debutto in MotoGP ha dovuto fare i conti con una KTM poco gentile nei confronti dei rookie. Ma la musica sembra essere decisamente cambiata da quando lo spagnolo è salito sull'Aprilia di RNF, perché tutto il talento che aveva dimostrato di possedere in Moto2 si vede finalmente anche in sella alla RS-GP. 

Al termine della prima giorata di test a Portimao, Fernandez ha chiuso con un più che onorevole 5° crono, proprio davanti al suo compagno di squadra, il più esperto Miguel Oliveira. Una dimostrazione di forza e soprattutto una scommessa per adesso vinta a mani bassi da Rivola. 

"La verità è che all’inizio non mi sentivo particolarmente a mio agio - ha commentato Fernandez - ma il problema era chiaro e la squadra lavorando ha trovato alcune soluzioni che hanno funzionato, tanto che migliorato di 4 decimi con la gomma usata. Ho girato in 40 basso e per essere il primo giorno direi che non è male". 

Come hai trovato il tracciato di Portimao con l'Aprilia?
"La pista è in condizioni disastrose, e c’è stato anche molto vento. Oggi però abbiamo lavorato bene sulla moto ed alla fine abbiamo anche tentato un time attack. Alla fine è arrivato un buon tempo e sono contento, è stata una buona giornata di test". 

Hai visto come stanno lavorando in Aprilia Factory?
"Oggi non c’è stato proprio il tempo per osservare gli altri, la verità è che nei test siamo tutti concentratissimi su noi stessi. Però la cosa certa è che Aprilia sta facendo un grande lavoro, ha gente che ci crede moltissimo e vuole vincere. E’ un marchio che sta facendo miracoli con quello che ha, perché alla fine è una factory piccola". 

Quale era di preciso il tuo problema su questa moto?
"Non mi sentivo a mio agio con l’anteriore della moto, non avevo ritmo e spesso in curva dovevo salvarmi da qualche chiusura di anteriore. Il lavoro è chiaro adesso, devo imparare a seguire il comportamento della moto perché per adesso non la tengo completamente in mano. Da Sepang a qui è passato tanto tempo, ed infatti si è visto subito. Per fortuna non abbiamo molte cose da provare nuove, quindi ci concentriamo sul lavorare sulla moto  e quello che abbiamo, per prendere sempre più confidenza con la moto". 

Articoli che potrebbero interessarti