A poco più di un mese e mezzo dal round inaugurale della stagione 2023, in programma il 29-30 aprile prossimi al Misano World Circuit Marco Simoncelli, il paddock del Campionato Italiano Velocità inizia a riaccendere i motori. Il fine settimana appena trascorso numerose squadre si sono ritrovate all’Autodromo Piero Taruffi di Vallelunga per una delle primissime uscite del nuovo anno (QUI il resoconto dei test disputatisi nel corso dell’ultimo mese).
Diversi team di CIV e NT in pista
Favoriti da condizioni climatiche ottimali, alcuni attesi protagonisti della scena nazionale hanno partecipato alla doppia giornata di prove il quel di Campagnano di Roma. Questo il caso di DMR Racing Honda con Riccardo Russo #84 (nella foto d’apertura) e Agostino Santoro #10 in chiave CIV Superbike oppure di Pistard BMW con Gabriele Giannini #19, intenzionato più che mai a bissare il successo dello scorso anno nel National Trophy 1000, ma non solo. Spazio, tra i vari, anche ad Emanuele Pusceddu #6 (ripresosi finalmente dal terribile incidente del Mugello) e Armando Pontone #80 per il CIV Supersport. Inoltre, si è registrato il debutto pubblico di Doriano Vietti Ramus #72 sull’Aprilia RSV4 di RR. Miglior rookie del CIV Superbike 2022, il fratello di Celestino ripartirà dal National Trophy 1000 con legittime aspirazioni di classifica.
Aria di cambiamento
In attesa del primo appuntamento stagionale, le settimane a venire saranno decisive per definire i dettagli contrattuali per buona parte dei binomi e se non altro i test di Vallelunga sono serviti come shakedown per portarsi avanti col lavoro. Nello specifico, Andrea Giombini (ex CIV Moto3) ed Emanuele Vocino (in arrivo dal CIV Supersport 300) hanno saggiato rispettivamente le Yamaha R6 di MotoXRacing e della Scuderia D’Ettorre, habitué del National Trophy 600. Per entrambi si prospetta una nuova avventura all’orizzonte.
Di seguito una piccola fotogallery a cura di Salvatore Annarumma