I fan che parteciperanno al Racing Legends di questo fine settimana al Circuito Ricardo Tormo avranno l'opportunità di scendere in pista per fare un giro al seguito di piloti come Álex Crivillé, Emilio Alzamora, Carlos Checa o Sete Gibernau.
Saranno loro i protagonisti dell'evento insieme a Jaime Alguersuari, il pilota, giornalista, promotore di gare e scrittore che sarà nominato Leggenda del Circuito in occasione dell'evento.
L'attività inizierà sabato con le prime sessioni di prove del Trofeo di Regolarità per auto d'epoca e, dopo i primi giri in pista di moto e auto d'epoca, inizieranno a girare i rappresentanti del motociclismo epico degli anni '80 e '90, personaggi come Carlos Lavado, Pier Paolo Bianchi e molti altri in sella alle loro moto da gran premio.
Alle 11:25 Jaime Alguersuari partirà in sella alla sua Ossa 250cc monoscocca con cui Santiago Herrero impressionò il mondo del motociclismo e sulla quale perse la vita nel tragico incidente dell'Isola di Man nel 1970. Dopo aver completato un giro, Alzamora, Crivillé, Checa, Gibernau e il resto dei piloti lo accompagneranno fino al rettilineo principale, dove aspetteranno tutti gli appassionati che verranno all'evento con le loro moto, classiche o moderne, per completare un giro dei 4.005 metri del Circuito Ricardo Tormo.
Dopo l'azione in pista ci sarà una sessione di autografi e, a partire dalle 13:10, un dibattito aperto in cui i piloti condivideranno le loro esperienze con i fan e con una delle stelle dell'attuale Campionato del Mondo, il murciano Pedro Acosta.
L'attività del sabato sarà completata da quasi mille veicoli esposti nel paddock del Circuito. I migliori club di auto d'epoca porteranno le loro auto d'epoca, le formule classiche arriveranno a Valencia per la prima volta ed è prevista anche una grande esposizione di camion d'epoca. In pista, l'azione si concluderà al tramonto con la gara di durata di due ore per moto d'epoca.