Il venerdì di Phillip Island si apre nel segno di Alvaro Bautista, che in sella alla sua Ducati mette tutti in riga grazie al crono di 1’31”023. Lo spagnolo precede per l’occasione Andrea Locatelli di soli 37 millesimi, mentre in terza posizione si inserisce la Honda di un sorprendente Iker Lecuona, in ritardo din 97 millesimi.
Nonostante una caduta senza conseguenze nel finale, lo spagnolo di casa HRC ha la meglio su Johnny Rea, chiamato a consolarsi con il quarto tempo del mattino davanti alla Ducati di Rinaldi. Per l’occasione il nordirlandese accusa soli 272 millesimi, mentre Toprak rimedia mezzo secondo a tal punto da non andare oltre l’ottavo posto.
Dietro di lui compare la Ducati Go Eleven di Oettl e la Yamaha GRT del rookie, Remy Gardner. Rimane fuori dalla top ten Scott Redding, soltanto dodicesimo, poi la Honda di Vierge incalzata a sua volta dal terzetto tricolore formato da Bassani, Baldassarri e Petrucci.
12:15 Sventola ora la bandiera a scacchi!
Caduta per Iker Lecuona! Davvero un peccato per il pilota Honda, capace di accendere due caschi rossi.
12:10 Ultimi 5 minuti di FP1 a Phillip Island!
12:08 Rinaldi entra in pista e scalza subito van der Mark, portando la Ducati in quinta posizione dietro alla Kawasaki numero 65.
12:07 Passo avanti per van der Mark, quinto dietro alla Kawasaki di Rea. L'olandese è il migliore con la BMW dopo aver addirittura acceso due caschi rossi nei primi due settori.
12:05 Fino a questo momento si sta nascondendo Toprak, che con la sua Yamaha è sesto a mezzo secondo dalla vetta alle spalle della Kawasaki di Lowes.
12:04 Niente da fare: Rea spreca tutto nell'ultimo settore e resta quarto. Fuori dalla top ten Bassani, Baldassari e Petrucci.
12:03 Colpo di reni di Locatelli che si porta in seconda posizione a soli 37 millesimi dal crono di Bautista. Nel frattempo Rea fa rosso in tutti i settori.
12:00 Ultimi 15 minuti di FP1 a Phillip Island con Rea che accende due caschi rossi, ma poi perde tutto nell'ultimo settore. Da registrare poi un lungo di van der Mark. Soffre Vierge, soltanto 17° dietro a Baz.,
11:58 Si migliora Bassani, che ora diventa dodicesimo alle spalle di Redding con nove decimi da recuperare dalla vetta. 15° Petrucci.
11:55 Stiamo entrando negli ultimi 20 minuti di sessione: ecco la classifica aggiornata con Bautista sempre al comando in 1'31"032.
11:48 Entra ora in pista Sykes, che si prende la 19^ posizione davanti a Konig, mentre commette un lungo Gardner.
11:45 Dopo 15 minuti dal via Alvaro detta il passo seguito da Lecuona e Rea. In un secondo troviamo ben 12 piloti. Non è ancora sceso in pista Tom Sykes.
11:42 Bautista si prende ora il comando in 1'31"032 precedendo di 97 millesimi la Honda di Lecuona, 3° Rea a 272 millesimi dallo spagnolo poi Locatelli, Lowes, Toprak. 14° Petrucci a un secondo netto dalla vetta preceduto da Baldassarri. 8° Gardner poi Rinaldi e Aegerter.
11:40 Bautista compie un ulteriore passo avanti arrivando a soli 27 millesimi da Lecuona. 4° Rea, 6° Toprak, 11° Redding, 14° Petrucci seguito da Bassani e Baz.
11:37 La classifica inizia a prendere forma: Bautista sale subito al secondo posto a 225 millesimin dalla Honda di Lecuona, 7° Oettl, 9° Rinaldi, 13° Petrucci, 15° Bassani.
11:36 In pista in questo momento anche Alvaro Bautista.
11:35 Toprak entra ora e si porta in terza posizione a mezzo secondo dal crono di Lecuona. Entrano ora Petrucci e Bassani.
11:33 Al comando della sessione si porta Lecuona in 1'31"129 seguito da Rea a 298 millesimi, mentre Locatelli è terzo con Lowes e Baldassarri alle spalle. Ancora fermi Petrucci, Bassani, Toprak e Bautista.
11:30 Ci siamo! Scatta in questo preciso istante la stagione 2023 della Superbike con Rea il primo pilota a scendere in pista in sella alla sua Kawasaki.
11:20 Si è conclusa poco fa la sessione della SSP con Manzi autore del miglior tempo in 1'33"514 davanti a Bulega per soli 79 millesimi. In terza posizione insegue invece la Kawasaki di Huertas.
10:30 Sale l'attesa a Phillip Island, dove tra un'ora esatta inizierà la prima sessione di libere della SBK. Giornata di sole con tanto vento e temperature di 27 gradi nell'aria e 35 sull'asfalto.
Alle ore 11:30 locali, ovvero l’1:30 italiana, scatterà la stagione 2023 del Mondiale SBK a Phillip Island. In Australia c’è ovviamente grande attesa per la caccia alla corona di Alvaro Bautista, che lo scorso anno si è laureato campione del mondo.
Lo spagnolo, che oggi ci ha dedicato questa lunga intervista (leggi QUI) parte con tutti i favori del pronostico, ma Rea e Toprak sono intenzionati a far saltare il banco. C’è poi grande curiosità per vedere quello che sarà il potenziale di Rinaldi, Bassani e Petrucci così come quello delle new entry GRT Gardner ed Aegerter.