Tu sei qui

Iniziata la nuova era della Twins Cup per il MotoEstate 2023

Prime testimonianze in vista della Twins Cup al MotoEstate 2023 al termine della tre giorni di test in Andalusia: “Il divertimento è assicurato”

News: Iniziata la nuova era della Twins Cup per il MotoEstate 2023

L’edizione 2023 porterà con sé una grande novità per i Trofei MotoEstate: l’introduzione della Twins Cup, riservata alle moto bicilindriche, sia prototipi che di serie, da 600cc a 744cc quattro valvole fino a 800cc due valvole. Come riportato in QUESTO pezzo, la nuova categoria avrà presumibilmente un regolamento tecnico simile a quello che verrà applicato dal 2024 nel circus del Mondiale Superbike e proporrà due classifiche separate, Junior e Open. Una griglia in cui pertanto si potranno confrontare mezzi e marchi differenti, esaltando il connubio tra contenuto tecnico e sportivo.

Twins Cup: divertimento assicurato

Un piccolo antipasto di quel che potrebbe essere il leitmotiv dell'imminente stagione 2023 si è consumato poche settimane or sono in occasione di una tre giorni di test in Andalusia, organizzata da RF Racing Factory e RB Motoracing: "Mi aspettavo grandi differenze - ha raccontato Fulvio Lanza, promotore della RBF Cup - soprattutto in un tracciato veloce, lungo e pieno di saliscendi come l'Andalusia Circuit. Invece mi sbagliavo. Le Twins scese in pista, Aprilia RS 660, Yamaha R7 e RosMoto SV 650, hanno confermato ancora una volta di essere mezzi estremamente divertenti, leggeri e rapidi. Le Ros hanno chiuso a soli 7-8 secondi dalle migliori 1000cc e in scia a moto molto più potenti come la Ducati V2 955".

Anche Luciano Bisconti, pilota dai trascorsi nella 1000 Open dei Trofei MES e impegnato ai test alla guida di una RosMoto, si è soffermato sull’equilibrio registrato in pista: "Se mi avessero detto che avremmo potuto competere con le Aprilia RS 660, probabilmente non ci avrei creduto. Ci sono quasi 25 anni di differenza tra i due progetti, ma le tre RosMoto guidate da me, Piero Roma e Davide Conte hanno dimostrato che possono competere ad armi pari con le altre bicilindriche. Probabilmente con qualche cavallo in più potrebbero veramente mettere il pepe sulla coda alla piccola di Noale".

Opportunità per i giovani

Davide Conte in azione sulla sua RosMoto ai test in Andalusia

La stessa Twins Cup si pone adesso come valida alternativa per tutti quei giovani pilotini in procinto o intenzionati a compiere il grande salto dalle categorie di cilindrata inferiore. Tra questi ecco (potenzialmente) Davide Conte, vincitore del MES Supersport 300 nel 2021 e impegnato al CIV Supersport 300 lo scorso anno con Gradara Corse: "Utilizzo la mia Ros da anni per allenarmi, credo sia un mezzo divertente ed economico. L'ho portata anche in Andalusia ed è stato incredibile, malgrado un rettilineo di più di mille metri sono riuscito a chiudere a soli 7 secondi dalle 1000cc di testa".

Inutile nascondere che la Twins Cup rappresenti un obiettivo tangibile per il futuro di carriera del classe 2004 di Torino: "I miei programmi per la prossima stagione? Stiamo ancora definendo. Quel che è certo è che vorrei approcciare a una categoria come la Twins e mi piacerebbe tornare al MotoEstate dopo la vittoria della Supersport 300 nel 2021. L’intento è farsi trovare pronti in vista del Mondiale 2024".

Ricordiamo che le iscrizioni ai Trofei MES 2023 sono già aperte. Trovate tutte le info qui.

Per maggiori informazioni: [email protected]

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy