Tu sei qui

SBK, Michele Pirro prepara l'assalto alla decima corona nel CIV Superbike 2023

Michele Pirro rinnova il sodalizio con il Barni Spark Racing Team Ducati per il CIV Superbike 2023 per andare a caccia di altri record. Al suo fianco ecco la new entry Alberto Butti 

SBK: Michele Pirro prepara l'assalto alla decima corona nel CIV Superbike 2023

Share


Nella giornata della sua riconferma al top nei test ufficiali MotoGP al Sepang International Circuit, contestualmente in casa Ducati si delineano i programmi sportivi per le altre realtà motociclistiche. Più nello specifico, in chiave Campionato Italiano Velocità. Entrato nell'olimpo della competizione nazionale al culmine di un 2022 sugellato con la conquista del nono titolo tricolore della carriera, Michele Pirro punta sulla continuità per il CIV Superbike 2023, rinnovando il sodalizio con il Barni Spark Racing Team per andare a caccia di nuovi record.

Pirro nella storia del CIV

Nonostante alcune peripezie sul finale di stagione che lo hanno obbligato a resistere fino all'ultimo agli assalti del rivale Alessandro Delbianco, il 2022 ha proiettato Michele Pirro al terzo posto in solitaria nella classifica dei motociclisti più titolati di sempre del campionato italiano, a precedere Walter Villa e Carlo Ubbiali (entrambi fermi a quota 8) e dietro più soltanto a Tarquinio Provini (11) e Giacomo Agostini (16). A cui si è aggiunto il raggiungimento delle 100 vittorie al CIV da parte del Barni Racing Team. Di fatto il modo migliore per celebrare la nascita della piccola Ginevra, venuta alla luce lo scorso agosto. 

Assalto alla decima corona

Ufficializzato in data odierna il rinnovo con la formazione capitanata da Marco Barnabò, per il 2023 Pirro ambisce senza mezzi termini alla "decima", la settima nel CIV Superbike. Ritrovandosi, come avviene ininterrottamente dal 2015 a questa parte, con squadra e pacchetto tecnico giusti per ambire al massimo risultato: "Questa sarà la nona stagione di fila con il Barni Racing Team, ancora ci sopportiamo - ha scherzato il tester Ducati, presente in questi giorni in Malesia al seguito di Pecco Bagnaia ed Enea Bastianini - abbiamo tanta voglia di vincere di nuovo insieme. Ho un grande traguardo personale, cioè conquistare il decimo titolo italiano. Per questo motivo partirò con la stessa voglia e determinazione di sempre".

Nuovo innesto

Il Barni Racing Team non seguirà soltanto Michele Pirro. Al fianco del numero 51 verrà allestita una seconda Panigale V4 R per la new entry Alberto Butti. Dai trascorsi nella Coppa del Mondo FIM Superstock 1000 e nel National Trophy 1000, lo scorso anno si è laureato Campione nel trofeo monomarca Pirelli Cup 1000 proprio alla guida di una Ducati. Per il classe 1993 una chance da non lasciarsi sfuggire: "Per me sarà tutto nuovo e avrò molto da imparare quest’anno - ha ammesso Butti - dovrò adattarmi alle gomme e soprattutto all'elettronica, ma sono sicuro che con un compagno di squadra così importante come Michele e con la competenza delle persone che compongono questo team potrò migliorare tanto ed essere competitivo. Non ho particolari obiettivi, voglio solamente crescere e cercare di essere competitivo il più velocemente possibile".

GRIGLIA PROVVISORIA CIV SUPERBIKE 2023 (confermati):
Barni Spark Racing Team Ducati: Michele Pirro, Alberto Butti
Keope Motor Team Yamaha: Alessandro Delbianco
Nuova M2 Racing Aprilia: Samuele Cavalieri, Luca Bernardi, Alex Bernardi
Broncos Racing Team Ducati: Lorenzo Zanetti
Scuderia Improve-Firenze Motor Honda: Luca Vitali
DMR Racing Honda: Riccardo Russo, Agostino Santoro
Faieta Motors by Speed Action Yamaha: Gianluca Sconza, Flavio Ferroni
TCF Racing Team Honda: Simone Saltarelli
Blacksheep Racing Team Honda: Nicola Chiarini

Photo credit: Salvatore Annarumma

Articoli che potrebbero interessarti