Splende il sole a Sepang, anche nel box di Franco Morbidelli. Sebbene il 28enne abbia chiuso la prima giornata di test con il decimo tempo, e un gap di oltre sei decimi dal leader Marco Bezzecchi, tante sono le ragioni per cui il pilota Yamaha può tornare a sorridere dopo un difficile 2022.
La Casa di Iwata ha dimostrato di aver cominciato a muoversi nella giusta direzione e le sensazioni sono buone sia in sella che giù dalla M1. Per questo, lo schieramento di piloti Ducati e Aprilia che lo ha preceduto in classifica non impensierisce il Morbido, convinto che “potremo toglierci delle soddisfazioni, se continuiamo con questa mentalità”.
I segnali sono più che incoraggianti, sia sul fronte degli aggiornamenti che su quello del nuovo motore, capace di raggiungere una velocità di punta di poco inferiore a quella delle Desmosedici GP.
“Fa un bellissimo effetto non essere più ultimi nelle velocità massime” ha chiosato Frankie, commentando le prestazioni del nuovo propulsore. “C’è stato un miglioramento e questo è incoraggiante - ha aggiunto - Dovremo vedere se sarà sufficiente. Dobbiamo andare avanti con il lavoro, perché oggi la velocità massima era molto simile a quella delle Ducati, c’era 1 km/h di differenza, ma il tempo non è simile. Oltre alla top speed c’è anche dell’altro lavoro da fare, ma la mentalità è quella giusta”.
Il costruttore giapponese ha cambiato passo sia dentro che fuori dalla pista, arrivando a Sepang con diverse novità da presentare ai suoi portacolori.
“Questo inverno ho visto negli occhi degli ingegneri tanta voglia di migliorare e di tenermi aggiornato sui miglioramenti della moto e questa voglia si è tradotta in materiale: in questo primo giorno hanno portato un sacco di elementi e oggi abbiamo iniziato a provare tutto quello che potevamo, in maniera meticolosa. In stile giapponese - ha detto Franco soddisfatto - Non sono riuscito a provare la carena nuova, ma sono contento soprattutto dell’attitudine che hanno le persone all’interno della squadra. C’è una bella voglia di rivalsa”.
Un cambiamento che ha notato anche il suo compagno di box, Fabio Quartararo, sorpreso dall’ampia gamma di componenti con cui il team è giunto in Malesia.
“Serviva, perché se si vuole migliorare bisogna fare dei passi in avanti, magari anche passi nel vuoto - ha sottolineato Morbidelli - Provare, essere coraggiosi, ed è quello che Yamaha sta dimostrando: un atteggiamento positivo e più coraggioso nelle decisioni. Quello che bisogna tenere per vincere i Gran Premi”.
A ridare speranza a Frankie non è soltanto l’atteggiamento della Yamaha, ma anche il feeling con la M1, che gli ha permesso di precedere di 82 millesimi il Campione del Mondo 2021.
“È stato un primo giorno molto positivo per me, perché sono subito ripartito da dove avevo lasciato a Valencia e qua, che sono le ultime due gare dell’anno scorso e le due dove mi sono sentito meglio - ha spiegato l’italo-brasiliano - Siamo ripartiti da lì e siamo anche andati bene rispetto alla passata stagione. Mi sono allenato bene questo inverno e ho pensato molto alla moto, quindi quando ci sono risalito stamattina mi è sembrato di non averla mai abbandonata. È positivo. Dovrebbe essere sempre così”.