Tu sei qui

SBK, Rea: “La Kawasaki ha fatto progressi, spero di lottare per il Mondiale”

Il KRT è pronto a riaccendere i motori e il sei volte iridato guarda con fiducia al 2023: “Stiamo lavorando sodo perfezionare il feeling e i risultati della scorsa stagione”

SBK: Rea: “La Kawasaki ha fatto progressi, spero di lottare per il Mondiale”

Share


Con una presentazione digitale congiunta con il team KRT MXGP, Jonathan Rea e Alex Lowes hanno aperto il 2023 della Kawasaki, svelando la livrea che vestirà le Ninja ZX-10RR nella stagione che scatterà a fine mese in Australia. Un’annata importante per il Cannibale nordirlandese, che vuole riprendersi quella corona che gli è sfuggita negli ultimi due anni.

“Sono davvero entusiasta di questa nuova stagione. Abbiamo avuto un inverno davvero solido - ha affermato il sei volte iridato - Non vedo l’ora di andare a Phillip Island e di iniziare l'anno in modo più normale. Sento di essermi preparato molto bene lontano dalla pista e durante i test invernali siamo migliorati, il che è molto motivante”. 

Per restare al passo con gli avversari, la Casa di Akashi non ha lavorato solo sull’evoluzione della sua Ninja, ma anche sul rafforzamento della propria squadra, a cui si sono uniti il nuovo ingegnere elettronico di Rea, Sander Donkers e l’esperto di elettronica Christophe Lambert. 

“È bello avere nuove persone intorno a noi e questo porta un'atmosfera diversa. Sono impaziente di iniziare - ha commentato il 36enne - Abbiamo fatto progressi con la moto e stiamo lavorando sodo per cercare di migliorare il nostro feeling e i risultati della scorsa stagione. Speriamo di poter lottare per le vittorie in gara e per il titolo Mondiale”.

Lowes: “Mi piace il design della nuova moto. Sono emozionato come se fosse la prima volta”

Passi avanti che conta di compiere anche il suo compagno di squadra Alex Lowes, che nel 2022 è riuscito a racimolare soltanto quattro terzi posti, chiudendo il campionato in sesta posizione, con 272 punti.

“Mi piace l'aspetto della moto. Mi piace molto il design 2023. L'anno scorso ho avuto una buona velocità, ho fatto delle ottime qualifiche e sono riuscito a stare con i primi tre. Ma andando avanti con le gare, quando l'aderenza calava, facevo un po' più fatica. È un aspetto su cui ci siamo concentrati” ha chiosato il 32enne britannico, impaziente di cominciare la stagione. 

“Non vedo l'ora che inizi l'anno. Mi sono allenato bene questo inverno e sono impaziente di iniziare - ha aggiunto - È da qualche anno che partecipo al campionato mondiale Superbike, ma sono ancora emozionato come se fosse la prima volta, come mi sentivo nel 2014. Ora non vedo l'ora di arrivare in Australia e di mettermi al lavoro”.

Articoli che potrebbero interessarti