Tu sei qui

Supersportive 400 cc: il rilancio, anche grazie alla Kawasaki Ninja ZX-4R

Dopo anni di stop, le moto supersportive da 400 cc stanno ritornando di moda. Ecco cosa bolle in pentola

Moto - News: Supersportive 400 cc: il rilancio, anche grazie alla Kawasaki Ninja ZX-4R

Share


Negli anni '80, le 400 cc con motori pluricilindrici, eranno quasi sempre l'"inizio" della carriera di un motociclista. Parliamo della Honda VFR400R, della Kawasaki ZXR400, della Yamaha FZR400. Vi sta già scendendo la lacrimuccia? Guardando ancora più indietro, viene da pensare ad altri pezzi di storia, come la Ducati SS350, o la mitica Honda CB400 Four SS. Dopo anni di stop, il mercato si sta ripopolando di piccole moto sportive. Pensiamo alla Yamaha R3, alle varie KTM, ma quasi tutte monocilindriche. Va comunque detto, le supersportive 400 cc, potrebbero essere il futuro, visto che i costruttori ne stanno proponendo di nuove. "Accontentare" i possessori di Patente A2, quindi con massimo 48 CV, è la "mission" dei Case motociclistiche. Questo fino ad oggi però.

Kawasaki Ninja ZX-4R: la nuova generazione

48 CV. Possono bastare? Beh, al possessore di Patente A2, inizialmente sì. Però, mancano le 600 cc, le supersport. Come la mettiamo? Kawasaki ha trovato la giusta via di mezzo, proponendo la nuova Kawasaki Ninja ZX-4R, moto che promette 80 CV, grazie all'urlo dei suoi 15.000 giri/min del suo unico quattro cilindri in linea. Insomma un frullatore che garanstice grosse, grossissime emozioni, anche per i motociclisti con qualche pelo in più sul volto. Così facendo la Casa di Akashi ha dimostrato di avere una marcia in più rispetto agli altri costruttori, proponendo qualcosa, almeno per ora, di nuovo.

Le è "vicina", solo la Kove 400RR, anch'essa con motore plurifrazionato da 400 cc, ma che non arriva alla potenza della Casa in Verde. C'è però del margine di crescita per l'Azienda Cinese appena citata, questo è poco ma sicuro! E poi? Poi... il nulla, o quasi. Sì perché le altre moto hanno tutte potenze "strozzate" ai famosi 48 CV di sopra.

Andando a guardare le moto dotate di semimanubri, scarso peso e dunque adatte alle strade di montagna, troviamo la bicilindrica CFMoto 450SR, piccola supersportiva che presto arriverà da noi. Estetica mozzafiato, grazie al design italiano dei ragazzi di Modena40, ma sempre poca potenza se confrontata alla Verdona. Guardando al futuro, ci sarà poi la nuova Aprilia Rs 440, recentemente paparazzata in India, e con estetica della più grande RS 660. Altro? Beh, ci sarebbe la monocilindrica KTM RC 390, altra moto divertentissima e leggerissima, ma che nulla può contro la nuova Kawasaki Ninja ZX-4R. Insomma adesso, cosa succederà? Come risponderanno gli altri colossi giapponesi? Cosa faranno i gruppi cinesi? Sta forse rinascendo la passione per le supersportive, oppure era semplicemente "congelata"? Staremo a vedere.

Articoli che potrebbero interessarti