Tu sei qui

MotoGP, Jarvis elogia Quartararo: “Ha la capacità di Rossi e Marquez di fare squadra”

“Fabio è un pilota che ha quel qualcosa in più ed fantastico dentro e fuori dalla pista. È maturato tanto negli ultimi 18 mesi e ha il potenziale per essere un pluricampione del Mondo”

MotoGP: Jarvis elogia Quartararo: “Ha la capacità di Rossi e Marquez di fare squadra”

Pur non essendo riuscito a bissare il titolo conquistato nel 2021, nella passata stagione Fabio Quartararo ha dimostrato di essere il vero e proprio punto di riferimento della Yamaha. Unico pilota a riuscire a estrarre tutto il potenziale dalla M1, il francese ha surclassato il suo compagno di box Franco Morbidelli, 19° a fine campionato a 206 punti di distacco da El Diablo. Una performance che non ha certificato soltanto le difficoltà incontrate dall’italiano, che per tutta la stagione ha faticato a trovare il giusto feeling con la moto giapponese, ma anche il valore del nizzardo, considerato uno dei grandi talenti della MotoGP, dal Managing Director della Yamaha, Lin Jarvis.

Vista la netta superiorità di Quartararo rispetto ai suoi compagni di marca, il Campione del Mondo 2021 potrebbe essere annoverato tra i fuoriclasse del calibro di Valentino Rossi e Marc Marquez, o è un paragone troppo azzardato?

“Sono sempre molto cauto nel confrontare un pilota con un'altra epoca. Ai tempi c'erano i cosiddetti quattro alieni (Rossi, Stoner, Lorenzo e Pedrosa) che erano su un altro livello rispetto agli altri e si spartivano tutte le vittorie, ma adesso non è più così. Ora ci sono 8/10 piloti in lotta e si vedono molti vincitori di diversi. Credo che questo sia dovuto al fatto che le prestazioni delle moto sono molto più simili” ha commentato Jarvis in un’intervista concessa a Crash.net.

Un livellamento delle prestazioni che rende ancor più sintomatico il ruolo di Fabio di trascinatore della Casa di Iwata. 

“Ci sono sempre talenti straordinari ed eccezionali e direi che Fabio è sicuramente uno di questi: è un ragazzo che ha qualcosa in più. Alcune persone ce l'hanno e altre no. Per me, ad esempio, Casey era uno di quelli. E se chiedete alla maggior parte dei piloti, incluso Valentino - un altro pilota con capacità straordinarie - sarebbe d’accordo - ha continuato il manager britannico - A volte si tratta di spavalderia; abilità; tempi di reazione fulminei; comprensione della moto... Ci sono molti elementi diversi e Fabio li ha sicuramente”.

Secondo il 64enne, tra le varie doti del francese non mancano le capacità di concentrarsi e fare squadra, fondamentali per rendere al massimo e creare attorno a sé il giusto ambiente di lavoro.

“Come molti dei migliori piloti, è in grado di separare le cose. Quando arriva il momento clou, è in grado di escludere tutto il resto e portare avanti il lavoro. Direi che Fabio è fantastico in moto e anche fuori dalla pista - ha chiosato Jarvis - Alcuni piloti hanno la capacità di creare un gruppo attorno a loro e farlo lavorare come una squadra. Rossi ne è un grande esempio e anche Marquez, secondo me. Anche Fabio ha la stessa caratteristica: è bravissimo con il suo equipaggio e la sua squadra. Hanno molta fiducia l'uno nell'altro”.

A dispetto della giovane età, Quartararo si sta dimostrando un pilota sempre più maturo e completo ed è proprio per questo che il Managing Director di Iwata spera che il transalpino resti ancora a lungo tra le fila della squadra giapponese.

Penso che il titolo gli abbia dato una tranquillità personale per aver raggiunto il suo obiettivo, una certa fiducia e maturità, ma il passo avanti l'abbiamo visto soprattutto nell’inverno precedente, in cui ha cambiato mentalità nel suo approccio alle gare - ha spiegato Lin - È diventato una persona più calma e razionale, meno incline alla rabbia e alla frustrazione. Direi che negli ultimi 18 mesi è maturato come persona. Spero che rimanga con la Yamaha per molti anni e credo abbia il potenziale per essere un pluricampione del Mondo”.

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy