Tu sei qui

Suzuki SV e V-Strom 650: addio al motore V2

Per le prossime Suzuki V-Strom ed SV, la Casa Giapponese pensiona il V2, in favore di un bicilindrico parallelo

Moto - News: Suzuki SV e V-Strom 650: addio al motore V2

Share


Sono anni che gli appassionati si aspettano una bella novità in tema Suzuki SV650 e V-Strom 650. La Casa di Hamamatsu, è quasi pronta a lanciare i nuovi modelli, e lo farà dando addio ad uno dei più bei motori realizzati, il V2 da 645 cc, che con i suoi 68 cavalli ha raccolto successi immensi in tema vendite. Suzuki ha però deciso di pensionare il V2 di 90°, per proporre un due cilindri parallelo. Le foto dei colleghi di MCN, ci mostrano infatti il nuovo schema tecnico.

Non è certo una novità il due in linea, visto che orami tutti stanno proponendo questo schema. Honda e Kawasaki lo propongono da anni, ma pensiamo anche a quei bombardoni, riferimento quanto a potenza, di KTM. Le immagini sono state scattate presso il nostro caro Passo dello Stelvio, dove i collaudatori non sono sfuggiti alle foto dei turisti e dei locali. La naked vanta inedito forcellone in lega di alluminio (sospensione centrale), e finalmente una forcella a steli rovesciati. L'impianto è sempre bidisco all'anteriore, ma con pinze radiali a quattro pistoncini. Il telaio potrebbe essere in acciaio. Quanto al frontale, è ripreso da quello della GSX-1000S, con i due fari sovrapposti.

Quanto alla V-Strom, pare adotti lo stesso "sguardo", con i due fari in verticale. Le ruote sono a raggi, 19 pollici all'anteriore e 17 pollici posteriore, mentre il forcellone (lega d'alluminio) ha uno schema differente dall'SV. Le pinze anteriore, restano assiali, a due pistoncini paralleli. Anche per lei, abbiamo una forcella a steli rovesciati. Non si sa se arriverà il 21" davanti, come è appena stato presentato per la sorellona V-Strom 1050 DE MY23. Quanto al motore, dovrebbe essere sui 700 cc. Le vedremo a EICMA 2022?

Articoli che potrebbero interessarti