Toprak conquista il successo di Gara 2 a Magny-Cours e complice il pasticcio di Rea con Bautista si porta a 30 punti dallo spagnolo della Ducati in Campionato. Una domenica davvero amara per l’alfiere Aruba, finito a terra dopo essere stato centrato dal Cannibale della Kawasaki nel corso del secondo giro.
Dopo aver scontato il long lap penalty, Rea ha chiuso in quinta posizione alle spalle di Lowes, mentre sul podio con Toprak ci sono ben due italiani. Stiamo parlando di Michael Rinaldi e Axel Bassani, protagonisti di una prestazione da incorniciare.
Sesta è la BMW di Redding poi le Yamaha di Locatelli e Gerloff, mentre Baz e Lecuona chiudono la top ten davanti a Oettl. A breve tutte le interviste di un post gara che si preannuncia infuocato.
GIRO 20 - Due soli giri al termine della corsa con Toprak davanti e Rinaldi secondo a sei decimi dal turco della Yamaha. Rea è invece quinto alle spalle di Lowes
GIRO 19 - Rinaldi non vuole darla vinta e si porta a sei decimi da Toprak, mentre Bassani tira i remi in barca. Dietro di lui c'è Lowes a due secondi di distacco dal portacolori Motocorsa
GIRO 17 - Tutto invariato nelle posizioni di vertice, mentre Rea passa Redding e si prende la quinta posizione ai danni del portacolori BMW.
GIRO 16 - Largo di Rinaldi, che perde mezzo secondo dalla Yamaha di Toprak, il quale è al comando della corsa. Bassani vede invece il proprio gap superare i due secondi e mezzo dal turco.
GIRO 15 - Toprak prova a dare lo strappo, rifilando quattro decimi a Rinaldi. Bassani è sempre terzo con due secondi di gap dalla vetta, mentre Lowes fatica a tenere il passo del portacolori Kawasaki
GIRO 14 - Toprak attacca Rinaldi al tornante e si prende la leadership della gara. Michael non vuole però gettare la spugna e rimane attaccato al turco. Bassani fatica a tenere il passo del turco, tanto che il suo gap sfiora i due secondi.
GIRO 13- Toprak marca stretto Rinaldi, mentre Bassani rimane in terza posizione a un secondo e mezzo. Occhio a Lowes che si porta a soli otto decimi da Axel.
GIRO 12 - Sfida sui nervi tra Michael e Toprak, separati da meno di un decimo, mentre sale a un secondo e mezzo il distacco di Bassani dalla vetta. Rea recupera invece mezzo secondo a Redding
GIRO 11 - Rinaldi e Toprak sono stretti in un fazzoletto, mentre Bassani accusa un secondo dal connazionale di Aruba. 4° Lowes, poi Redding e Rea a sei secondi dalla vetta in sesta posizione. Il Cannibale è distante due soli secondi da Redding.
Siamo a metà gara: ecco la classifica momentanea di Gara 2. Cade Vierge
GIRO 9 - Gara vietata ai deboli di cuore con Rinaldi in testa seguito da Toprak e Bassani, racchiusi in mezzo secondo. Quarto è Lowes poi Redding.
GIRO 8 - Rinaldi on fire: ne passa due in curva 13 e prende il comando della corsa davanti a Toprak, che infila a sua volta Bassani, il quale diventa terzo. Al gruppo di testa si attacca anche Alex Lowes.
GIRO 7 - Rea sconta ora il long lap penalty e rientra in settima posizione dietro a Locatelli. Al comando c'è sempre Bassani seguito da Toprak.
GIRO 6 - Rea non ha ancora fatto il long lap penalty! Bassani è invece braccato da Toprak con Rinaldi terzo seguito da Lowes.
GIRO 5 - Gara al cardiopalmo: Bassani comanda la corsa con due decimi di margine su Toprak, mentre Rinaldi è terzo a un secondo dal portacolori Motocorsa. Rea è invece quinto con due secondi e mezzo di gap dalla vetta.
GIRO 3 - Rea penalizzato con un long lap penalty per la manovra nei confronti di Bautista, che è finito a terra. Bassani comanda la corsa, mentre Toprak è secondo con Rinaldi alle spalle seguito da Lowes e Rea in quinta piazza
GIRO 2 - Colpo di scena! Rea sbaglia e centra Bautista, che lo butta a terra! Alvaro è fuori, mentre Bassani passa Toprak ed è primo!
GIRO 1 – C’è Bautista al comando della corsa con Toprak alle spalle, mentre Rea è terzo a causa di un lungo al tornante. 4° un super Bassani poi Rinaldi, Lowes e Redding. Nono Locatelli, 10° Lecuona
13:58 Inizia ora il warmup lap
13:55 Soli 5 minuti e poi parte Gara 2!
Poco prima del via di Gara 2, è stato osservato un minuto di silenzio in griglia per la scomparsa della Regina Elisabetta II.
13:50 Nella classifica mondiale Bautista comanda con ben 55 punti di vantaggio su Toprak, mentre terzo è Rea, a cui manca la vittoria da Gara 2 di Estoril
13:45 Pit lane aperta e moto già schierate in griglia di partenza. In virtù dei risultati della Superpole Race, Toprak partirà davanti a tutti con la sua Yamaha, poi Bautista e Rea
13:40 Tra 20 minuti scatterà Gara 2 della SBK a Barcellona! Pomeriggio caldo rispetto a ieri con 23° nell'aria e 36° sull'asfalto. Per la SBK sono le condizioni più calde dell'intero weekend.
Ultimo appuntamento del weekend sul tracciato francese in compagnia della Superbike con Gara 2. La manche conclusiva della domenica scatterà alle ore 14 con Toprak Razgatlioglu e la Yamaha in pole, visto il successo conseguito nella gara sprint, mentre al suo fianco troveremo Alvaro Bautista in sella alla Ducati V4.
A completare la prima fila la Kawasaki di Johnny Rea, terzo nella manche del mattino. Toccherà invece a Scott Redding aprire la seconda fila. Per il pomeriggio si preannunciano condizioni di sole con temperature oltre i 20 gradi.
Leggi QUI quanto accaduto nella Gara Sprint del mattino