Tu sei qui

Voucher patenti autotrasportatori: arriva ad aprile, dedicato ai giovani

Volete intraprendere la carriera da autotrasportatore? Dal 1° aprile 2022 fino al 2026 arriva un contributo dell'80% per la nuova patente per guidare i camion

Auto - News: Voucher patenti autotrasportatori: arriva ad aprile, dedicato ai giovani

Il settore degli autotrasportatori è in crisi. Proprio così, pare che non ci siano abbastanza figure per coprire questo nobile lavoro. Del resto, è un lavoro impegnativo, difficile. Si è costantemente lontani da casa, sempre in strada, spesso si dorme in cabina... insomma, tutti fattori che ai giovani, non piacciono. Se a questo aggiungiamo un costo altissimo per ottenere la patente dedicata, il quadro è completo. Il Governo conosce bene la situazione, ed è per questo ce ha deciso di sostenere parte dei costi per il conseguimento delle patente. Ad aprile 2022, infatti, arriverà un nuovo emendamento per supportare i futuri camionisti.

Voucher patenti 2022

La soluzione individuata dal nostro Governo, è quella del “voucher patenti“. Parliamo di un interessante contributo dell’80% (fino al tetto massimo di 2.500 Euro) sull’importo totale da versare per avere nel proprio portafogli l'ambita patente per guidare un autoarticolato. L’emendamento previsto in Legge di Bilancio sarà disponibile dal 1° aprile 2022 fino alla fine del 2026. Un bonus che conta la bellezza di 6 milioni di Euro per il solo 2022, ed ulteriori cinque "spalmati" fino al 2026. Manca solo il decreto da parte del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile, così da poter iniziare ad usufruire dell'ambito voucher patenti.

Amedeo Genedani, Presidente di Confartigianato Trasporti, ha così commentato la cosa: “Si tratta di una misura essenziale per consentire il ricambio generazionale nel settore, dove si registra un drammatica carenza di autisti per la scarsa attrattività della professione e gli alti costi di formazione per l’acquisizione delle patenti – prosegue Genedani – Adesso sarà importante continuare il proficuo dialogo con la Viceministra Bellanova per l’attuazione della norma nell’ambito del Tavolo Conducenti attivato presso l’Albo Autotrasporto del MIMS e garantire le condizioni per il recupero di dignità e competitività alle imprese di autotrasporto“.

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy