Tu sei qui

SBK, Bautista-Ducati: il primo test previsto a Jerez il 24-25 novembre

Nella settimana di EICMA lo spagnolo dovrebbe provare la Panigale V4 mentre Scott Redding la BMW, ma c’è ancora un punto interrogativo a tenere banco

SBK: Bautista-Ducati: il primo test previsto a Jerez il 24-25 novembre

La stagione della Superbike si chiuderà in Indonesia in occasione del weekend del 20-21 novembre, in seguito sarà poi tempo di pensare al 2022. In vista del nuovo anno, squadre e piloti sono già al lavoro, dal momento che molti di loro cambieranno casacca.

È il caso di Alvaro Bautista, così come di Scott Redding. Il primo ha infatti deciso di ripartire dalla Ducati dopo il biennio in Honda, mentre il secondo dalla BMW, raccogliendo il testimone lasciato da Tom Sykes.

Secondo quanto raccolto negli ultimi giorni, i due dovrebbero svolgere un test a Jerez nelle giornate di mercoledì 24 e giovedì 25 novembre con le nuove moto, ovvero tre giorni dopo il round in Indonesia. L’obiettivo di BMW e Ducati è senza dubbio quello di provare il prima possibile, tanto che il team Aruba porterà in Andalusia le Panigale V4 del test team, dal momento che le moto ufficiali saranno ancora in viaggio verso l’Italia dall’Asia.

C’è però un dubbio a tenere banco, legato a quelle che saranno le eventuali restrizioni per chi proviene dai Paesi extraeuropei. Al momento, infatti, per coloro che rientrano dall’Indonesia c’è l’obbligo di rispettare la quarantena di cinque giorni. Nel caso in cui non dovesse esserci una esenzione particolare o un allentamento delle restrizioni tra un mese, il rischio è che il test venga posticipato a inizio dicembre.

Sta di fatto che al momento la data prevista per il primo test di Alvaro Bautista sulla V4 e Redding con BMW è quello del 24-25 novembre a Jerez. Ad aver prenotato la pista è la Suzuki, impegnata con il team MotoGP. Per l’occasione la squadra ha deciso che la due giorni sarà interamente a porte chiuse. Questa cosa ci dispiace non poco, perché sarebbe un gran peccato non poter seguire da vicino Alvaro sulla V4 e Scott sulla M 1000 RR.         

 

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy