Privati dell'opportunità di vedere e toccare dal vivo i nuovi modelli a causa della pandemia da coronarivus, BMW Motorrad ha previsto una presentazione online in anteprima mondiale, giovedì 19 novembre, a partire dalle 16, di due modelli della gamma roadster.
L'appuntamento sarà trasmesso in tutto il mondo attraverso la pagina ufficiale di Facebook BMW Motorrad, i canali YouTube BMW Motorrad e BMW Group e la pagina LinkedIn di BMW Group.
Due novità
Il breve comunicato stampa di BMW Motorrad rende noto giorno e ora della presentazione in anteprima mondiale, senza specificare quali sono i due modelli della gamma roadster.
Una delle due potrebbe essere la R 1250 R, già predisposta per lo standard Euro 5 ma questa potrebbe essere l'occasione per un ritocco estetico.
L'altra con ogni probabilità dovrebbe essere la S 1000 R, già spiata in estate e attesa non solo dagli appassionati dell'elica.
BMW prosegue così nel rinnovamento della sua gamma, dopo aver già svelato gli aggiornamenti relativi alla adventure bike GS, dalla 1250 alle piccole adventure bike, alle heritage R ninet, alle monocilindriche G 310 R e G 310 GS, alla touer R 1250 RT e aver lanciato la strepitosa superbike M 1000 RR e la e la cruiser R 18 Classic.

Roadster quadricilindrica
Tra le due novità la più chiacchierata è senza dubbio la S 1000 R, la roadster derivata dalla S 1000 RR dalla quale eredita il motore quattrocilindri di 999 cc.
Pur trattandosi di una moto che promette emozioni, sestai tratta sempre di una naked e la potenza non sarà la stessa di 207 CV della superbike di Tom Sykes, ma perderà qualche cavallo adeguandosi al segmento e all'utilizzo.
Anche la tourer sportiva S 1000 XR è equipaggiata con lo stesso propulsore, calmierato però a 165 CV, quindi possiamo ipotizzare che la S 1000 R possa essere l'anello di congiunzione tra questi due modelli, combinando le prestazioni della S 1000 RR e la trasversalità della S 1000 XR, favorendo una erogazione più fluida.
A livello di ciclistica, telaio e forcellone non dovrebbero subire cambiamenti, mentre lo scarico dovrebbe essere inedito.
La roadster avrà certamente un nuovo look, con un gruppo ottico frontale full-LED del tutto simile a quello della F 900 R, mentre le fiancate e il codino si ispirano a quelli della S 1000 RR.
Per scoprire davvero come sarà la S 1000 R, l'appuntamento è per giovedì 19 novembre alle 16 sul web.