La commissione Affari costituzionali in Senato ha approvatto un emendamento che sposta il termine di una proroga introdotta per modificare la "naturale" scadenza di alcuni adempimenti, durante l'emergenza legata alla pandemia Covid. Dal termine precedentemente fissato a dicembre 2020 si passa al 30 aprile 2021. Riguarda la scadenza dei documenti, come carta d'identità ed altro, ma tocca anche aspetti legati al settore auto e moto, incluse le scadenze di patenti e foglio rosa. In questo frangente in cui gli Italiani sono stati divisi per zone e colori, occorre sottolineare che questa misura, che è automatica e non richiede alcun adempimento, ha invece valore per tutto il territorio, non solo per le zone rosse.
Si chiude quindi un iter iniziato negli scorsi giorni con un tavolo convocato d'urgenza, tra i referenti di Autoscuole Unasca ed il Viceministro delle infrastrutture e dei trasporti Cancelleri. Lo stesso Giancarlo Cancelleri ha dichiaroto che: "Questo emendamento, che ha l’avallo del Mit e della Commissione bilancio è stato fortemente voluto dal Ministero e dalla maggioranza. Abbiamo fatto un ragionamento su proroghe temporali di settimane o mesi. Quando il Presidente del Consiglio farà un nuovo dpcm spostando la data dell’emergenza, verrà allungata anche la temporaneità dei certificati. Con questo emendamento saniamo la questione".