C'è lo zampino di Scott Redding anche sulla FP2 dell'Estoril. L'alfiere Ducati è il più veloce seguito dalle Yamaha di Razgatlioglu e Baz, mentre in quarta posizione c'è Rea con un ritardo di mezzo secondo. Settimo Davies, 13° Rinaldi.
16:51 Scott Redding mette tutti in riga all'ultimo respiro. 1'36"886 è il tempo del pilota britannico della Ducati.
16:50 Altro passo avanti di Toprak che prende la vetta in 1'36"975.
16:48 Razgatlioglu secondo a soli 30 millesimi da Baz. Casco rosso per Rea e Redding.
16:46 Scott Redding torna in pista per l'ultimo attacco al tempo di questo venerdì. Nel frattempo Bautista è seduto nel box sconsolato.
16:44 Turno amaro per Bautista che finisce a terra senza però riscontrare conseguenze. Al momento lo spagnolo è 10° seguito da Sykes e Forés. 15° Barrier
16:40 Rea sale al terzo posto a 359 millesimi dal crono di Baz.
16:39: Redding accende due caschi rossi, ma poi perde tutto nel terzo settore della pista. Mentre casco rosso per Rea al primo settore.
16:37 Al momento tutti i piloti hanno migliorato. Gli unici a non esserci ancora riusciti sono Redding e Laverty, rispettivamente secondo e 17°. Nel frattempo c'è da registrare un lungo da parte della Ducati di Ferrari.
16:34 Passo avanti anche per Gerloff, che ora è quarto, mentre Rinaldi continua a soffrire. Il pilota Ducati è infatti 14° a un secondo e mezzo dalla vetta.
16:32 Razgatlioglu piazza la zampata e ora è terzo a 395 millesimi dalla vetta.
16:28 Nei primi cinque posti Johnny Rea è l'unico pilota a non essere ancora riuscito a migliorarsi. Il britannico è secondo seguito da Davies e Lowes.
16:25 Ecco la classifica a 20 minuti dalla conclusione del turno.
16:23 Colpo di reni da parte di Chaz Davies che agguanta la terza piazza a mezzo secondo dal tempo fatto registrare da Loris Baz.
16:20 Nessun cambiamento nei piani alti, dove i piloti chiudono il primo run.
16:18 Gerloff finisce a terra. Nessuna conseguenza per il pilota americano
16:15 Ecco la classifica della FP2 a 30 minuti dal termine. Nei piani alti Redding non migliora il tempo del mattino.
16:14 Passo avanti anche per Haslam che ora è settimo, mentre Bautista è nono seguito dalla Kawasaki di Forés.
16:10 Lowes sale in terza posizione a mezzo secondo dalla vetta con Rea alle spalle, attardato di oltre sei decimi dalla vetta (+0.613).
16:08 Caduta per Loris Baz che finisce con la R1 nella ghiaia.
16:06: Oltre a Baz, gli unici a migliorare rispetto al mattino sono Lowes, Haslam e Bautista, così come Forés, Sykes e Rinaldi.
16:02 1'37"550: Baz e la Yamaha subito al comando.
16:00 Si parte con l'ultimo turno del pomeriggio. Rea il primo a scendere in pista.
15:50 10 minuti e si parte con la FP2!
15:45 Tra 15 minuti scatterà la FP2 all'Estoril. Oltre alla sfida iridata tra Rea e Redding c'è anche quella per la terza posizione, che vede impegnati Davies e van der Mark. Di seguito la classifica del Campionato,
15:30 Al mattino Scott Redding e la Ducati hanno fatto la voce grossa, a tal punto da rivelarsi incontenibili. Rea invece è stato chiamato a rincorrere con il sesto crono. Ecco di seguito la classifica delle FP1.
Ben ritrovati in pista all'Estoril per il secondo e ultimo turno di prove libere della Superbike. La sessione pomeridiana scatterà alle ore 15 locali, le 16 in Italia. Al momento brilla il cielo sopra il circuito e di conseguenza non c'è alcun rischio pioggia per questa giornata inaugurale.