Due nuovi concept, che poco hanno a che fare con retaggio di Harley-Davidson, rappresentano la novità che il marchio americano ha presentato ad EICMA 2019 e che presto vedranno la strada dei banchi di produzione nella factory di Milwaukee, Pan America e Bronx.
I nuovi V-Twin
Il cuore pulsante delle due modo, tanto diverse tra loro, è il nuovo Revolution Max: un bicilindrico a V inclinato di 60° e raffreddato a liquido, di cui Harley-Davidson non ha svelato tutti i dati.
Sappiamo però che il motore è dotato di un contralbero di bilanciamento che smorza le vibrazioni, e che è stato effettuato un lavoro di alleggerimento delle componenti per massimizzare le prestazioni.

Sui due concept troviamo potenze e cubature differenti: 1250 cc per la Pan America, capace di scaricare sulla ruota posteriore più di 145 CV e di offrire un picco di coppia che supera i 122 Nm.
Più compatta la Bronx, con il Revolution Max da 975 cc che ha una potenza superiore ai 115 CV e una coppia che supera i 94 Nm.
I dettagli
Le linee sono ormai conosciute dai fan del marchio: la Pan America ricorda le linee della Road Glide per il frontale imponente, trova uno schermo TFT probabilmente da 7” come quello delle Touring e ha un profilo panciuto dettato dal grande serbatoio. La ciclistica vede forcella Up-Side Down e un cerchio a raggi da 19” all’anteriore.
La Bronx invece è più snella e spigolosa, con una linea che ricorda le Buell di inizio 2000. Sul ponte di comando si trova uno strumento circolare, probabilmente LCD, manubrio basso e largo e pedane arretrate.
Forcella a steli rovesciati e monoshock centrale completano il quadro. Entrambe le moto hanno pinze freno monoblocco M50 di Brembo e pneumatici Michelin, Scorcher Sport per la Brox e Anakee per la Pan America.
Prima della prossima estate sicuramente la casa americana comunicherà i dettagli definitivi.