BMW rinnova la sua crossover a 4 cilindri, la S 1000 XR. Arriva il nuovo motore Euro 5 da 165 cv, perde 10 kg, oggi sono 226 con il pieno, migliora l’ergonomia e si presenta con un pacchetto elettronico di serie di prim’ordine.
Nuovo motore di derivazione S 1000 RR
Il nuovo 4 cilindri frontemarcia bialbero 16 valvole raffreddato a liquido di 999 cc viene ereditato in larga misura dalla superbike di famiglia, la S 1000 RR. In questa versione, priva del sistema di fasatura variabile ShiftCam, il peso si riduce di ben 5 kg rispetto all’unità precedente. I tecnici hanno leggermente limitato la potenza rispetto all’unità di derivazione in favore di un’erogazione il più possibile lineare, supportata da una curva di coppia dall’andamento piatto e consistente su un range di utilizzo ampio. Caratteristiche che lo rendono comunque decisamente performante in virtù dei 165 cv ad 11.000 giri/min ma evidentemente anche capace di spingere dai regimi medio bassi confidando su una coppia di 80 nm già presente a 3.000 giri che sale fino al picco di 114 nm a 9.250 giri.
Rispetto alla precedente versione la rapportatura di quarta, quinta e sesta è stata allungata.
Telaio e forcellone più leggeri
Il telaio è un doppio trave in alluminio “a ponte” che sfrutta il motore (inclinato di 32°) come parte stressata. Rispetto all’unità precedente il peso scende del 2%. Anche il telaietto reggisella scomponibile ora è più leggero del 9%.
Lavoro di alleggerimento che ha riguardato anche le masse non sospese. Il forcellone in alluminio pesa 6,6 kg (-20%), i cerchi hanno perso circa 1,8 kg (-17%) ed anche la coppia di dischi freno anteriori da 320 mm (morsi da pinze a 4 pistoncini ad attacco radiale) adesso pesa 500 grammi in meno.
Elettronica completa
La nuova S 1000 XR può vantare una dotazione elettronica di serie davvero completa che si avvale anche delle informazioni fornite dalla piattaforma inerziale a 6 assi. In dettaglio:
- Dynamic ESA, sospensioni semiattive
- Dynamic Brake Assistant (DBC)
- Dynamic Traction Control (DTC)
- Controllo freno motore e coppia in rilascio (MSR)
- ABS cornering
- 4 riding mode, con “Dynamic Pro” completamente configurabile
- Hill Start Control
- Cruise control
- Cruscotto TFT da 6,5” BMW Motorrad Connectivity
- Luci a LED
Protettività ed ergonomia
Per incrementare il confort durante le trasferte più lunghe, cupolino e parabrezza sono adesso più protettivi. Il nuovo disegno di telaio e telaietto reggisella ha permesso di migliorare l’ergonomia di sella e serbatoio garantendo un miglior inserimento.
Il manubrio è più stretto di 30 mm per consentire anche ai piloti meno alti di poter manovrare più facilmente. La sella ha un’altezza di 840 mm.
Colori
Al momento del debutto la S 1000 XR sarò disponibile in due colorazioni:
Ice Grey e Racing Red/White Aluminium.