Si confronterà oggi per la prima volta con le concorrenti diretti la nuova Aprilia RS-GP. Dopo un paio di test più o meno segreti la V4 italiana scende per la prima volta in pista in una occasione ufficiale, gli ultimi test IRTA prima del via al Motomondiale 2016.
Prende così il via dal Qatar, la stagione MotoGP 2016 di Aprilia Racing. Per il team italiano si tratta di una tappa fondamentale del progetto iniziato nel 2015, visto che la nuova Aprilia RS-GP non è una evoluzione del modello precedente ma un prototipo interamente riprogettato, sulla base delle conoscenze consolidate durante lo scorso campionato improntato alla sperimentazione e all'acquisizione di dati.
La nuova moto è già una pietra miliare nella giovane e vincente storia racing di Aprilia: si tratta infatti della prima vera MotoGP interamente progettata, sviluppata e costruita da Aprilia in ogni sua componente, a partire dal motore, una unità caratterizzata dalla esclusiva architettura a quattro cilindri a V stretta, la stessa che distingue tutta la produzione delle supersportive di Noale.
Con 104 Campionati del Mondo nel suo palmarès (54 Aprilia, 15 Moto Guzzi, 21 Derbi, 14 Gilera) il Gruppo Piaggio è il gruppo motociclistico europeo più vincente di tutti i tempi.
Aprilia, nata con le corse, è la vera bandiera sportiva per il Gruppo Piaggio.
Con 294 Gran Premi conquistati nel Motomondiale, Aprilia detiene il record di vittorie tra i costruttori europei nella storia della massima competizione motociclistica. A queste vittorie in gara si aggiungono ben 54 titoli mondiali: 38 nel Motomondiale (20 nella 125 e 18 nella 250), 7 in Superbike (doppietta Piloti e Costruttori nel 2010, 2012 e 2014, Costruttori nel 2013) e 9 nelle discipline Off Road (7 nelle Supermoto e 2 nel Trial). Del palmarès Aprilia fa anche parte la vittoria, lo scorso anno, della Superstock 1000 FIM Cup con la RSV4 RF portata in pista da Savadori.
ASCOLTA L'AUDIO
{pb_mediaelmedia=[audio] audio_mp3=[images/ARCHIVIO/2016/Audio/Test_Qatar/aprilia_RS-GP.mp3]}