TMax è notoriamente uno dei modelli di successo più longevi mai prodotti da Yamaha, con più di 230.000 unità vendute in quasi 14 anni. Il m.y. 2015 (qui la prova di OmniMoto.it) non fa eccezione, avendo raggiunto in questi primi mesi dell’anno il 54% di quota di mercato, e riuscendo a contenere gli assalti tentati soprattutto da Honda Integra e BMW C 600 - C 650 grazie a lievi e sapienti aggiornamenti, orientati all’ulteriore perfezionamento del design e del piacere di guida ed a servizi esclusivi come la possibilità di estendere la garanzia fino a 5 anni, speciali formule di finanziamento, l’offerta di un antifurto satellitare ed esclusivi vantaggi assicurativi.
La scatola nera abbassa il costo dell’assicurazione
Yamaha ha recentemente presentato Motoplatinum Box, in collaborazione con 24hAssistance, offerto almeno per il momento in esclusiva per il TMax, sia il modello attuale che quelli precedenti. Si tratta della famosa scatola nera, che offre rilevanti benefici assicurativi. Il dispositivo elettronico da applicare al maxi scooter ha le dimensioni di un pacchetto di sigarette, è dotato di SIM card per traffico dati, sistema satellitare GPS/GLONASS, Modem GPRS/GSM, due accelerometri ed un giroscopio.
Il primo è il vantaggio assicurativo, con risparmi sulla RC che a seconda della provincia di residenza vanno da un minimo del 15% ad un massimo del 35%. Il risparmio sul furto/incendio è invece ovunque del 30%. Il secondo vantaggio è dato dal sistema integrato di interattività, che consente di monitorare in tempo reale lo stato del veicolo, ottenendo ad esempio dati sulla percorrenza o sulla carica della batteria, che permette la geolocalizzazione dello scooter, ed infine che offre statistiche sullo stile di guida del pilota offrendo in pratica anche una funzione ludica. Per utilizzare questi servizi è possibile scaricare l’App dedicata, disponibile per sistemi iOS, Android e Windows Mobile.
Funziona anche da antifurto
Infine il terzo vantaggio è dato dalla funzione di antifurto satellitare, per il quale è necessario installare una seconda centralina che dialoga in wireless con il Box, pagando un extra budget. Offre la funzione di immobilizzatore, sensore elettronico di movimento ed allarme a sirena. E’ dotato di batteria per auto alimentazione ed include due radiocomandi.
E’ interessante notare come in merito alla scatola nera esistano diversi miti da sfatare. Motoplatinum Box non studia il comportamento di guida del motociclista, mentre le compagnie assicurative e le forze dell’ordine non possono utilizzarlo per rivelare infrazioni al codice della strada, salvo casi estremi come in presenza di un decesso, in cui un giudice potrebbe richiederlo. Il dispositivo in pratica memorizza solo i dati precedenti e successivi ad un impatto, ed i vantaggi economici nella stipula dell’assicurazione derivano fondamentalmente dalla riduzione delle truffe, che purtroppo nel nostro paese paiono essere ancora un costume piuttosto radicato.
Il costo al pubblico di solo Motoplatinum Box è di 179 euro, mentre includendo anche l’antifurto satellitare si arriva ad un totale di 299 euro. In entrambi i casi vanno sommati 50,00 euro di canone annuo per i servizi di localizzazione e messaggistica. L’utilizzo del prodotto sotto intende la stipula di un contratto assicurativo con Motoplatinum. Ricordiamo che se si rendesse necessario disdire un contratto con altra compagnia, è previsto il rimborso solo in caso di cambio del veicolo.