A Jerez oggi gli occhi sono stati tutti per i due debuttanti Alex Marquez e Alex Rins, alle prese con la Kalex Moto2. Il campione del mondo Moto3, dopo avere guidato per qualche giro la MotoGP a Valencia, ha potuto saggiare la moto con cui correrà la prossima stagione al fianco di Tito Rabat.
Marquez ha completato 52 tornate realizzando 1’45”050 come miglior tempo, un risultato ufficioso perché non tutti i piloti hanno montato il trasponder sulla moto e la classifica che è stata comunicata dal circuito risulta incompleta.
Alex si è comunque classificato a poco più di due secondi dal miglior tempo Zarco (1’42”858) con i nuovi colori del team Ajo. Il francese ha preceduto Rabat, Cortese, Luthi, Salom e Folger in una classifica che vede le Kalex dominare, vista anche l’assenza di Suter dallo schieramento 2015 (escluso Alt). Settimo Lorenzo Baldassarri con il team Forward, davanti a Kallio e Nakagami. Non sono stati comunicati i tempi di Rins, compagno di squadra di Salom con Pons.
In Moto3 pochi i riferimenti comunicati, ma si registra il dominio Ktm con i tre alfieri di Ajo Binder, Oliveira e Hanika nell’ordine. Da segnalare anche il debutto di Navarro e Antonelli sulle Honda.
MOTO2
1. Johann Zarco 1’42.858
2. Tito Rabat 1’42.927
3. Sandro Cortese 1’43.197
4. Thomas Luthi 1’43.470
5. Luis Salom 1’43.582
6. Jonas Folger 1’43.594
7. Lorenzo Baldassari 1’43.639
8. Mika Kallio 1’43.790
9.Takaaki Nakagami 1’43.901
10. Axel Pons 1’43.910
…
16. Ricky Cardús 1’44.820
17. Alex Márquez 1’45.050
18. Julián Simón 1’45.195
MOTO3
1. Brad Binder 1’47.821
2. Miguel Oliveira 1’47.826
3. Karel Hanika 1’48.130