Complice anche la brutta caduta di Jorge Lorenzo, il secondo turno di prove libere della MotoGP al Sachsenring si è svolto nel segno della Honda. Il pilota di casa Stefan Bradl si è aggiudicato il miglior tempo provvisorio con un 1'22.030 con il quale ha staccato di due decimi la coppia di piloti ufficiali HRC composta da Dani Pedrosa (+ 0.209) e Marc Marquez (+ 0.221).
A tener banco, tuttavia, è stato l'high-side di Jorge Lorenzo alla curva 10. Sbalzato dalla proprio M1, lo spagnolo è atterrato violentemente sulla spalla infortunata ad Assen ed è ancora in Clinica Mobile per accertamenti.
"L'incrinazione della placca ha angolato ulteriormente la posizione della clavicola – ha detto il Dottor Caceres – Tra 24/48 ore si valuterà il dolore e con ogni probabilità sarà necessaria un'altra operazione".
Stando alle prime dichiarazioni del Dottor Costa alla televisione, sembra che Lorenzo non sia intenzionato a correre né in Germania né a Laguna Seca la prossima settimana per assicurarsi una piena guarigione prima di tornare in sella. Verranno comunque effettuate ulteriori radiografie, e poi il pilota prenderà una decisione definitiva.
Lorenzo detiene comunque il quarto tempo con soli due giri all'attivo, e riuscirebbe con ogni probabilità qualificarsi direttamente per la Q2 in caso non riuscisse a prendere parte alla FP3 di domattina.
Vista la caduta del compagno di squadra e di Crutchlow (19º con qualche contusione alle mani ed alla gamba sinistra) – alla stessa Curva 11 che aveva già "punito" Dovizioso e Iannone nel mattino – ha usato un po' di cautela in più del solito Valentino Rossi, quinto a + 0.365. Il passo del "Dottore", in linea con quello dei suoi predecessori, è attualmente sull'1'22 alto.
A difendere i colori Ducati ci ha pensato Nicky Hayden, sesto a + 0.542 ma anche lui autore di una caduta spettacolare ma senza conseguenze di rilievo nelle fasi finali. Tra lui e Dovizioso (ottavo a + 0.820 e costretto ad usare il telaio "standard" dopo la caduta del mattino che ha crepato la versione "evo2") si è inserito ancora una volta Espargaró su CRT (+ 0.733). Chiudono la Top 10 Bautista e Iannone, con distacchi di pochi inferiori al secondo.
I tempi:
