I piloti Honda hanno iniziato l’ultima giornata di test ad Austin con calma, anche perché oggi avranno la pista tutta per loro. Yamaha ha terminato ieri le prove sul circuito texano, Valentino ha approfittato della serata per godersi il Music Festival con l’amico Jovanotti e Lorenzo è già sull’aereo che lo riporta in Spagna. Il primo ad entrare in pista è stato Marc Marquez, il mattatore di queste prove, seguito da Stefan Bradl, mentre Pedrosa ha aspettato mezzogiorno per uscire dai box.
Una volta saliti in sella la coppia HRC non ha però perso tempo, mettendo in scena un botta e risposta a distanza. Dani si è portato temporaneamente in testa alla lista dei tempi facendo segnare un 2’03”898. Il suo primato però è durato poco, Marquez ha abbassato ripetutamente il suo crono fino a distanziare il compagno di squadra di mezzo secondo, portando il suo limite a 2’03”357. Il rookie ha girato mezzo secondo più velocemente di quanto fatto ieri.
Il Circuit of the Americas, con le sue accelerazioni da basse velocità, sembra adattarsi particolarmente bene alle caratteristiche della Honda e Marc lo sta interpretando al meglio. “Questa mattina è andata abbastanza bene, il grip dell’asfalto non era male fin dall’inizio - ha detto Marquez - Ho trovato il mio ritmo abbastanza velocemente e ho incominciato a provare alcune cose che avevo già collaudato ieri, sembravano portassero un miglioramento e ho confermato questa prima impressione. Per il momento sta andando tutto bene e stiamo definendo il programma per il pomeriggio”. Lavoro di routine anche per il suo compagno di squadra Pedrosa: “non abbiamo fatto niente di speciale questa mattina, solo qualche conferma sulle regolazioni dell’ammortizzatore posteriore e qualche altro particolare di setup. Continueremo con il nostro programma nel pomeriggio”.
Marc, dopo la pausa pranzo, probabilmente si impegnerà in una simulazione di gara. Più staccato dalla coppia ufficiale Bradl, che paga quasi un secondo da Marquez. In pista anche la CRT di Attack Performance, alti i riferimenti di Young, a più di 10” dal primo.
I TEMPI ALLE 13
1. Marc Marquez (Honda) 2'03”357 (25 giri)
2. Dani Pedrosa (Honda) 2'03”898 (13 giri)
3. Stefan Bradl (Honda) 2'04”225 (19 giri)
4. Blake Young (Attack Performance) 2'13”823 (20 giri)