Alpinestars presenta la Monster Collection 2013, formata da quattro pezzi per ogni esigenza: una tuta intera, rigorosamente in pelle, due giacche, una in pelle ed una in tessuto ed un guanto racing. Vediamo insieme le caratteristiche salienti di ognuno di questi.
Iniziamo dal pezzo forte, la Claw Leather suit, offerta a 749.95 euro. Ispirata dal caratteristico artiglio Monster Energy, questa tuta in pelle figlia del co-branding con Alpinestars è dotata di pannelli stretch in aramidico e interno mesh per offrire livelli di comfort e prestazioni eccezionali. Sofisticati protettori certificati CE su gomiti, spalle e ginocchia offrono un’insuperabile protezione dagli impatti. La pelle primo fiore di alto livello ha spessore di 1,3mm ed è presente una traforatura ad elevata densità sui pannelli frontali. La gobba ventilata dal profilo esclusivo è studiata per migliorare il flusso dell’aria e ridurre la resistenza alle alte velocità. Sulle spalle troviamo dei rinforzi in TPR e non manca il collegamento tramite automatici con il paraschiena Alpinestars Bionic Race certificato CE livello 2 per il massimo della protezione. L’interno è staccabile in mesh con inserti elasticizzati integrati per garantire una vestibilità aderente, ed è lavabile.
Proseguiamo con il GP-M Pro Leather jacket, giacca offerta a 499.95 euro. Nata per soddisfare i più sportivi fra i motociclisti, la GP-M Pro è piena di soluzioni protettive quali gli avanzati protettori esterni polimerici su spalle e gomiti e le unità staccabili interne certificate CE. E’ dotato di pannelli elasticizzati posizionati strategicamente per migliorare il comfort e la libertà di movimento e la pelle primo fiore ha spessore di 1,3 mm. La gobba aerodinamica a doppia densità migliora il flusso d’aria all’interno della giacca. Sono poi presenti degli scomparti su torace e schiena con imbottitura protettiva CE. I pannelli elasticizzati a soffietto sui gomiti aiutano a mantenere flessibilità e posizione del giubbotto in posizione di guida e in vità vi è una regolazione a doppio anello. Non manca la zip di collegamento ai pantaloni.
La Oxide Air Textile jacket è una giacca in tessuto dal prezzo di 189.95 euro. Studiata per la guida nei mesi più caldi, vanta una struttura principale in robusto poliestere tessile che offre un’eccellente resistenza all’abrasione con ampi inserti in mesh per la massima ventilazione, (il Denier 450). Un inserto frangivento staccabile a manica lunga per l’uso nei climi più freschi migliora la versatilità del giubbotto. In vita abbiamo la regolazione a doppio anello e le regolazioni del polsino sono in Velcro. La cerniera di collegamento interna consente l’integrazione con diversi pantaloni in pelle e tessuto Alpinestars. Ovviamente non mancano i protettori Bio Armor su gomiti e spalle regolabili, staccabili e certificati CE leggeri, sottili. Infine, troviamo dei dettagli catarifrangenti per una miglior visibilità notturna.
L’ultimo pezzo della lista sono i SP-M2 gloves, con un prezzo fissato in 109.95 euro. Questo guanto sportivo ed elegante quanto sicuro, vanta protettori nocche in fibra di carbonio e rinforzi anti-abrasione strategicamente collocati su palmo e dita. Sono realizzati in pelle caprina, morbida ma robusta, utilizzata su palmo e dita per una durevolezza superiore, mentre troviamo della pelle bovina su nocche e forchette dita per un maggior comfort e feeling. Sono poi presenti dei rinforzi in cuoio sintetico su zone del palmo ed esterno palmo stesso. Dita, polsino, polso e dorso della mano sono imbottiti in schiuma EVA ad alto assorbimento, mentre tra terzo e quarto dito vi è un "ponte" brevettato per evitare rotazioni e separazioni eccessive delle dita in caso di impatto. Polso e dorso sono in cuoio traforato ed i lati delle dita sono ventilati. Infine, le dita sono pre-curvate per ridurre l’affaticamento alla guida e la chiusura al polso è maggiorata tramite Velcro.
Iniziamo dal pezzo forte, la Claw Leather suit, offerta a 749.95 euro. Ispirata dal caratteristico artiglio Monster Energy, questa tuta in pelle figlia del co-branding con Alpinestars è dotata di pannelli stretch in aramidico e interno mesh per offrire livelli di comfort e prestazioni eccezionali. Sofisticati protettori certificati CE su gomiti, spalle e ginocchia offrono un’insuperabile protezione dagli impatti. La pelle primo fiore di alto livello ha spessore di 1,3mm ed è presente una traforatura ad elevata densità sui pannelli frontali. La gobba ventilata dal profilo esclusivo è studiata per migliorare il flusso dell’aria e ridurre la resistenza alle alte velocità. Sulle spalle troviamo dei rinforzi in TPR e non manca il collegamento tramite automatici con il paraschiena Alpinestars Bionic Race certificato CE livello 2 per il massimo della protezione. L’interno è staccabile in mesh con inserti elasticizzati integrati per garantire una vestibilità aderente, ed è lavabile.
Proseguiamo con il GP-M Pro Leather jacket, giacca offerta a 499.95 euro. Nata per soddisfare i più sportivi fra i motociclisti, la GP-M Pro è piena di soluzioni protettive quali gli avanzati protettori esterni polimerici su spalle e gomiti e le unità staccabili interne certificate CE. E’ dotato di pannelli elasticizzati posizionati strategicamente per migliorare il comfort e la libertà di movimento e la pelle primo fiore ha spessore di 1,3 mm. La gobba aerodinamica a doppia densità migliora il flusso d’aria all’interno della giacca. Sono poi presenti degli scomparti su torace e schiena con imbottitura protettiva CE. I pannelli elasticizzati a soffietto sui gomiti aiutano a mantenere flessibilità e posizione del giubbotto in posizione di guida e in vità vi è una regolazione a doppio anello. Non manca la zip di collegamento ai pantaloni.
La Oxide Air Textile jacket è una giacca in tessuto dal prezzo di 189.95 euro. Studiata per la guida nei mesi più caldi, vanta una struttura principale in robusto poliestere tessile che offre un’eccellente resistenza all’abrasione con ampi inserti in mesh per la massima ventilazione, (il Denier 450). Un inserto frangivento staccabile a manica lunga per l’uso nei climi più freschi migliora la versatilità del giubbotto. In vita abbiamo la regolazione a doppio anello e le regolazioni del polsino sono in Velcro. La cerniera di collegamento interna consente l’integrazione con diversi pantaloni in pelle e tessuto Alpinestars. Ovviamente non mancano i protettori Bio Armor su gomiti e spalle regolabili, staccabili e certificati CE leggeri, sottili. Infine, troviamo dei dettagli catarifrangenti per una miglior visibilità notturna.
L’ultimo pezzo della lista sono i SP-M2 gloves, con un prezzo fissato in 109.95 euro. Questo guanto sportivo ed elegante quanto sicuro, vanta protettori nocche in fibra di carbonio e rinforzi anti-abrasione strategicamente collocati su palmo e dita. Sono realizzati in pelle caprina, morbida ma robusta, utilizzata su palmo e dita per una durevolezza superiore, mentre troviamo della pelle bovina su nocche e forchette dita per un maggior comfort e feeling. Sono poi presenti dei rinforzi in cuoio sintetico su zone del palmo ed esterno palmo stesso. Dita, polsino, polso e dorso della mano sono imbottiti in schiuma EVA ad alto assorbimento, mentre tra terzo e quarto dito vi è un "ponte" brevettato per evitare rotazioni e separazioni eccessive delle dita in caso di impatto. Polso e dorso sono in cuoio traforato ed i lati delle dita sono ventilati. Infine, le dita sono pre-curvate per ridurre l’affaticamento alla guida e la chiusura al polso è maggiorata tramite Velcro.