Ad una settimana dal doppio Mondiale Piloti e Costruttori Aprilia è già al lavoro per la sfida 2013. Il numero uno delle corse del Gruppo Piaggio ci parla delle novità tecniche al vaglio in queste ore nei test di Aragon. Ed anche di regolamenti, l'arrivo della Dorna e del futuro Superbike.
Ingegnere, partiamo dal test. Di cosa vi state occupando?
"Stiamo cominciando a provare soluzioni che introdurremo nel 2013, ovviamente se nei test avremo miglioramenti. In questa uscita ci stiamo concentrando sulle cose più lunghe da produrre: forcelloni, piastre di sterzo. Inoltre c'è la grossa variabile gomme da 17”, bisogna capirle bene prima di cominciare lo sviluppo vero e proprio perchè hanno un effetto determinante sulla ciclistica".
Il motore 2013 lo abbiamo già visto negli ultimi tre round del Mondiale ed è stato determinante per il successo di Biaggi...
"Lunedi abbiamo fatto verifiche con le gomme, oggi siamo partiti a testare le novità. Il motore in effetti è quello utlizzato nelle ultime gare 2013. Lo stiamo verificando su questa pista che è diversa da quelle di fine campionato. Vogliamo vedere se le specifiche si adattano bene anche a tracciati veloci, dove la potenza conta di più".
Michele Fabrizio ha preso il posto di Chaz Davies come “satellite”. Che impressione ha fatto?
"Mi è sembrato molto contento della RSV4. Ci ha detto che è molto facile da guidare, è rimasto impressionato dalla docilità del motore, rispetto a quello al quale era abituato (Bmw, ndr). Mi pare un esordio più che positivo".
Da una settimana stiamo aspettando il comunicato che dovrebbe ufficializzare le novità regolamentari 2013, in particolare la cancellazione dei sei chili di zavorra Ducati e pit stop per il cambio gomme. Perchè non esce?
"Non credo che ci siano problemi sotto, ho parlato con gli organizzatori e mi pare di aver capito che le modifiche sulle quali ci eravamo accordati durante l'anno alla fine verranno confermate".
Ha parlato con gli organizzatori di prima o con quelli di adesso?
"Gli organizzatori".
Aprilia ha già parlato con Dorna del futuro Superbike?
"Onestamente no. E difficile parlare a distanza, nei giorni scorsi ho sentito Ezpeleta ma per altre cose. Mi ha confermato a grandi linee che Dorna ha interesse a lavorare per la SBK in maniera positiva. E' quello che mi interessava sentire".
Dorna ha detto di voler portare la Superbike verso un regolamento tecnico più restrittivo. Aprilia che ne pensa?
"Bisogna capire che direzione vogliono prendere. Sono sicuro che prima di decidere Ezpeleta ne parlerà con noi, sentirà quali sono le nostre esigenze. Aspetto di sentire delle proposte prima di giudicarle".
Siete daccordo sull'adozione centralina unica Marelli in CRT?
"Uno dei nostri team satellite, la britannica Paul Bird, comincerà a fare una verifica del materiale Marelli su un telaio che stanno costruendo loro e sul quale monteranno il motore Aprilia. Noi daremo il supporto necessario perchè l'operazione possa andare a buon fine. I team di riferimento Aspar e Cardion AB continueranno ad usare la ART con centralina Aprilia".
Adesso la Dorna ha il monopolio dei Mondiali di moto: sarà un rischio o vantaggio?
"Dorna ha tantissimi aspetti positivi, per esempio a livello mediatico sono un riferimento. E' difficile giudicare adesso, è ancora troppo presto".