SBK, Gara 2: La fuga del Corsaro

Max ha 38,5 punti di vantaggio su Rea (2). Checa cade ancora


Quasi certamente nemmeno Carlos Checa - senza la caduta - sarebbe riuscito a dare fastidio al Max Biaggi di oggi. Lo avevamo scritto che le apparenti difficoltà delle prove potevano essere pretattica e, al di là dell'errore tattico, nella Superpole, Max ha fatto per tutto il week end il gioco del... gatto con il topo. Ora ha quasi quaranta punti di margine nel mondiale

In gara 2 nessuno lo ha messo in difficoltà ed ha vinto con un margine di oltre cinque secondi (ma il vantaggio ha toccato oltre i sette secondi!) su un Rea che ha pensato alla classifica mondiale.

Chi esce sconfitta da questa gara - oltre a Checa finito in terra per un contatto con Melandri - è la BMW che non è mai stata in corsa per la vittoria, nonostante le due recenti affermazioni. Vedremo se le cose cambieranno già da Aragon.

BIAGGI VOLA, CHECA CADE - Tom Sykes parte veloce e va in testa davanti a Rea  che viene in breve superato da un Biaggi deciso a ripetere l'impresa di gara 1. Ai due si aggancia Davide Giugliano, mentre al quarto giro Carlos Checa cade toccandosi con una BMW. Lo spagnolo riprende ma solo per entrare ai box.

Al quarto giro Max Biaggi passa in testa e nessuno sembra in grado di tenere il suo passo, nemmeno Sykes che in un giro accusa già un distacco di oltre un secondo.

Giugliano controlla bene Rea che, a sua volta, precede Haslam. Badovini e Melandri sono settimo ed ottavo.

CADE ANCHE GIUGLIANO - Al sesto giro esce di scena anche Davide Giugliano che cade nella curva che immette sul rettilineo quando stava cercando di avvicinarsi a Sykes.

In testa Biaggi viaggia senza apparente sforzo mantenendo un ritmo che lo porta a guadagnare un secondo ogni giro si Sykes. Nel frattempo Leon Haslam con la prima delle BMW si avvicina a Sykes, trascinandosi nella scia anche Rea. Laverty è quinto davanti ad un terzetto di BMW guidato nell'ordine da Badovini, Melandri e Fabrizio.

VANTAGGIO ABISSALE - A metà gara il margine di Max nei confronti dei suoi avversari è quasi imbarazzante: quasi sette secondi! Alle sue spalle c'è ora Rea che ha superato Sykes che, a sua volta, deve vedersela da Ayrton Badovini e Marco Melandri, i quali ultimi si scambiano più volte le posizioni.

A due terzi della corsa, Melandri supera Badovini dopo che entrambe le BMW hanno superato la Kawasaki di Sykes. Il sorpasso del ravennate viene, però, rivisto dalla Direzione di Gara, che non trova, però, nessuna irregolarità.

Cade Davies che era decimo mentre le prime posizioni rimangono immutate. Finisce in terra anche Eugene Laverty che riparte ma

LE BMW IN FILA - Biaggi continua la sua marcia solitaria seguito ad oltre sette secondi da Rea (Honda) che precede quattro BMW in fila guidate nell'ordine da Haslam, Melandri, Badovini e Fabrizio.

Nulla cambia fino alla fine e Max centra una doppietta che gli mancava dal 2010 quando la centrò proprio qui a Misano.

Nel mondiale ora Biaggi ha 210,5 punti contro i 172 di Rea ed i 164,5 di Sykes. Melandri sale a 155,5 mentre Checa è fermo a 150, 5.


LA CLASSIFICA DI GARA 2

1. Biaggi (Aprilia) in 39'01.869 media 155.912 kmh; 2. Rea (Honda) 5.355; 3. Haslam (BMW) 5.731; 4. Melandri (BMW) 7.004; 5. Badovini (BMW) 7.921; 6. Fabrizio (BMW) 17.291; 7. Sykes (Kawasaki) 17.351; 8. Baz (Kawasaki) 17.630; 9. Smrz (Ducati) 18.211; 10. Baiocco (Ducati) 28.131; 11. Berger (Ducati) 28.407; 12. Aoyama (Honda) 38.060; 13. Canepa (Ducati) 49.003; 14. Hopkins (Suzuki) 51.881; 15. Camier (Suzuki) 55.502; 16. Mercado (Kawasaki) 1'06.361; 17. Sandi (BMW) 1'29.918;

La classifica di campionato:

1. Biaggi 210,5; 2. Rea 172; 3. Sykes 164,5; 4. Melandri 155,5; 5. Checa 150,5; 6. Haslam 123; 7. Guintoli 103; 8. Laverty 95; 9. Giugliano 80; 10. Smrz 75,5; 11. Fabrizio 58; 12. Badovini 50; 13. Camier 49,5; 14. Davies 49; 15. Berger 38,5; 16. Aoyama 34,5; 17. Canepa 28; 18. Zanetti 25; 19. Baz 19; 20. Lascorz 17; 21. Hopkins 10; 22. Mercado 9; 23. Salom 9; 24. Hickman 7; 25. Baiocco 7; 26. Staring 6; 27. Aitchison 3; 28. Brookes 1.

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy