Stoner: mi diverto solo in gara

"Guidare mi piace, ma con queste moto si rischia il culo a ogni curva"

Share


Estoril era l’ultimo circuito che mancava alla sua collezione, fino a una settimana fa c’era anche Jerez nella personale lista nera, e oggi l’ha aggiunto. Casey Stoner ha dominato l’intero fine settimana portoghese facendo il bello e il cattivo tempo in pista a dispetto del meteo. “E’ bello sapere di avere vinto su tutti i circuiti del campionato, anche perché adesso corriamo 18 gare” ammette sorridente. La ciliegina sulla torta è stato il primo posto in campionato, un primato che però non interessa troppo al campionato, “l’importante è essere lì terminato l’ultimo GP – sottolinea - a me piace correre gara per gara, senza pensare troppo alla classifica. Anche a Le Mans sarà così”. Fino a ora la tecnica ha funzionato, oggi è stato davanti  dal primo all’ultimo giro, “sono riuscito a creare un piccolo gap e a mantenerlo fino alla fine”, anche se la moto non l’ha assecondato come avrebbe voluto.

Il problema è sempre lo stesso, il chattering. “All’anteriore quando raggiungo il massimo angolo di piega e poi al posteriore quando apro il gas, la ruota dietro incomincia a saltellare – specifica il canguro – Sono vibrazioni a bassa frequenza, le più difficili da eliminare. E’ difficile da spiegare e anche da risolvere. Questa mattina le cose andavano bene, ma in gara dopo due o tre giri la moto è peggiorata, è andata meglio invece a 10 giri dalla fine. Forse hanno influito anche le condizioni della pista, c’era molta gomma sull’asfalto dopo la gara della Moto2”. La situazione è stata peggiore rispetto a Doha e Jerez e le vibrazioni influiscono anche sull’indurimento dell’avambraccio.

Domani nei test ci sarà tempo per provare, “sperando che non piova, ormai è una costante e anche Le Mans è abbastanza vicina all’Inghilterra” scherza Casey. Le giornate di test non sono mai state le sue preferite, l’australiano è un animale da gara ed è solo per quello che corre, per l’adrenalina. “Guidare mi piace, ma con queste moto si rischia il culo a ogni curva – ammette – Quello che amo di più sono le gare, è lì che mi diverto, ma sono solo una piccola parte del mio lavoro”. Adesso abbiamo la sicurezza, quando c'è in pista Stoner almeno uno dei 21 piloti sorride sotto al casco.

Articoli che potrebbero interessarti