Dopo due battute a vuoto, la caccia di Andrea Dovizioso ad una sella ufficiale in Yamaha ha finalmente prodotto un bottino interessante a Estoril. Il 4º posto in Portogallo è il miglior risultato del forlivese in sella alla M1. Cosa più importante, 'Dovi' ha messo alle spalle tutti i piloti della casa di Iwata ad eccezione di Jorge Lorenzo, fiaccando la resistenza di un Crutchlow sempre combattivo.
"Sono molto soddisfatto della gara di oggi, specialmente perché sono riuscito a tenere un passo veloce e costante – ha detto Dovizioso – Dopo alcuni problemi venerdì e sabato, è stato un bel modo di concludere il fine settimana. Abbiamo ridotto il gap dai primi, e soprattutto sono riuscito a essere più veloce che in prova per 28 giri, e questo è importante. Forse avrei anche potuto lottare con Pedrosa. Partire più vicino ai primi sarà fondamentale per lottare per il podio in futuro".
Dopo due quarti posti consecutivi, Cal Crutchlow oggi ha invece perso il titolo di migliore pilota su moto satellite all'arrivo.
"Avrei voluto essere più vicino alla vetta, ma il 5º posto va comunque bene – ha detto il britannico – Complimenti ad Andrea, che ha fatto una grande gara. Dopo che mi ha passato, ho provato a mettergli pressione ma non ha commesso errori. Ho avuto qualche problema di aderenza al posteriore ed in frenata, e non c'era nulla che potessi fare".
Coi risultati di oggi, solo due punti separano Crutchlow e Dovizioso nella classifica generale. Visti i problemi di Ben Spies, oggi 8º e sempre più in crisi sulla Yamaha ufficiale, i due sembrano destinati a giocarsi molto di più che il titolo di migliore pilota privato.