Tu sei qui

MotoGP: Pedrosa accorcia su Lorenzo

Gara interrotta per bandiera rossa. Terzo posto per Stoner, quinto Rossi

MotoGP: MotoGP: Pedrosa accorcia su Lorenzo

Share


Non rinuncia ai propri sogni iridati Dani Pedrosa, che sotto la pioggia battente a Sepang ha conquistato la sesta vittoria stagionale e terza consecutiva piegando di forza Jorge Lorenzo. Il maiorchino, che stava per essere passato da Stoner, ha comunque chiuso al secondo posto in virtù delle bandiere rosse esposte a 6 giri dal termine della corsa. Gara positiva anche per le Ducati ufficiali, con Hayden e Rossi rispettivamente in quarta e quinta posizione.

"È la prima vittoria sul bagnato da molto tempo – ha detto PedrosaSolitamente per me è molto difficile correre in queste condizioni. Lorenzo è ancora lontano, ma per oggi va bene così".

LA GARA – Parte bene Lorenzo, che si porta in testa davanti a Pedrosa, Stoner, Bradl e Rossi. Dovizioso rimane al palo, e si trova in ottava posizione dopo la prima staccata. Nonostante non avessero mai provato sul bagnato durante il fine settimana, Lorenzo e Pedrosa accumulano subito un secondo di vantaggio sugli inseguitori, mentre Rossi e Dovizioso si mettono a caccia di Stoner per la terza posizione. Alle loro spalle, Bradl, Bautista, Hayden e Crutchlow.

Lorenzo e Pedrosa fanno l'elastico, con il maiorchino che guadagna nel primo tratto del circuito salvo essere ripreso dal connazionale nel T3 e T4. Il gruppo degli inseguitori gira circa mezzo secondo più lento, con le posizioni sostanzialmente congelate.

Verso metà gara la pioggia aumenta, tutto rimane invariato al vertice mentre Rossi perde posizioni e si ritrova nono e Dovizioso scivola quando aveva ormai il podio nel mirino. Scivola anche Spies,  chiudendo anzitempo l'ennesima giornata nera di questo campionato in MotoGP. La prima Ducati è quella di Hayden, quarto a tre secondi da Stoner.

A 10 giri dal termine Dani Pedrosa si porta in testa con una staccata violenta all'ultima curva, e prende subito qualche metro di vantaggio. Nello stesso punto cadono invece Crutchlow e De Puniet. Anche Bradl finisce a terra, ormai è una gara ad eliminazione.

Sul finale le condizioni della pista sono sempre più critiche. Lorenzo alza il braccio per segnalarlo, e poco dopo i commissari espongono le bandiere rosse, proprio quando Stoner lo stava incalzando. Dopo alcuni minuti di riunione della direzione gara, la classifica rimarrà quella del 13º giro e verrà assegnato il punteggio pieno. Con la sesta vittoria stagionale, Pedrosa recupera così altri 5 punti su Lorenzo, che ha ancora 23 lunghezze di margine, un vantaggio che gli consentirebbe di vincere il secondo titolo della classe regina già a Phillip Island, se vincesse Stoner e lui finisse secondo  davanti a Pedrosa. Terzo posto per Stoner, che torna sul podio dopo 5 gare. Quarto posto per Hayden, quinto Rossi. A punti anche Petrucci (11º) Pirro (12º) e Dovizioso (13º).

Per la cronaca, il regolamento è stato applicato correttamente. Come recita l'articolo 1.25.4, "se i risultati calcolati mostrano che sono stati completati due terzi di gara dal leader della corsa e tutti gli altri piloti nello stesso giro, la MotoGP farà ripartire la gara con un minimo di 5 giri. Se fosse impossibile fare questo, il risultato sarà ritenuto finale e verrà assegnato punteggio pieno".

La classifica della MotoGP:

Articoli che potrebbero interessarti