Ennesimo turno buttato per la MotoGP a causa della pioggia caduta brevemente sul circuito di Sepang, rendendo l'asfalto un po' bagnato e un po' asciutto, inadatto per entrambe le tipologie di pneumatici a disposizione. I piloti sono usciti a saggiare le condizioni della pista con gomme rain, rivelatesi però inutilizzabili a causa di alcuni tratti pressoché asciutti che andavano a stracciare lo pneumatico. Con le slick, tuttavia, molti piloti hanno preferito non prendere rischi inutili e restare ai box.
Tra gli sbadigli generali, i piloti CRT ne hanno approfittato per prendersi un po' di gloria in una classifica che le vede sempre nelle retrovie. Ad aggiudicarsi il turno è stato Ivan Silva, autore di un 2'10.602. Lo spagnolo ha preceduto Michele Pirro, che ha praticamente confermato il passaggio al ruolo di collaudatore Ducati la prossima stagione, e Randy De Puniet.
La migliore MotoGP è stata quella di Abraham, 5º a cinque secondi. In pista anche Bautista (6º). In settima posizione, Rossi ha percorso 10 giri in sella alla GP12 per saggiare la pista in condizioni che potrebbero rivelarsi le stesse per la gara di domenica. Solo 3 tornate per Hayden, che ha chiuso con il nono tempo.
L'unico a gioire in queste condizioni è il capo-classifica Jorge Lorenzo, che può permettersi di risparmiare chilometri preziosi al motore (l'unico aspetto riguardo al quale Pedrosa è in vantaggio). Insieme a lui, sono rimasti ai box tutti i piloti ufficiali (ad eccezione di quelli Ducati), oltre a Dovizioso, Crutchlow, Petrucci, Hernandez (che corre con una clavicola fratturata a Motegi), Edwards e Barbera.
I tempi della MotoGP: