Tu sei qui

MotoGP: quinta vittoria per Pedrosa

Motegi: Dani piega ancora una volta Lorenzo. Stoner 5º, Rossi 7º

MotoGP: MotoGP: quinta vittoria per Pedrosa

Share


Dani Pedrosa non si arrende. A Motegi, lo spagnolo si è confermato il pilota più in forma del momento, raccogliendo la quinta vittoria stagionale e riducendo il gap in classifica da Lorenzo (2º) a 28 punti. A tre gare dal termine il favorito per il titolo rimane il pilota Yamaha, sempre solido e abbonato al secondo posto, ma i giochi restano aperti. Terzo posto per Bautista, che replica il podio di Misano sul circuito di casa della Honda.

"È stata una gara dura fin dall'inizio, io e Jorge abbiamo tenuto un passo veloce – ha detto PedrosaHo cercato prima di capire il comportamento della moto, e ho visto che avrei potuto lottare con lui. Dopo il sorpasso ho provato ad aumentare il ritmo, ho avuto un po' di chattering ma sono riuscito a controllarlo".

"Ho lercato di prendere margine a inizio gara, ma avevo solo quattro decimi – la replica di LorenzoMi sono limitato a seguire Dani, ma non sono riuscito a tornare avanti. Comunque il secondo posto è un buon risultato per noi".

LA GARA – Pedrosa prova a inserirsi in testa alla prima staccata, ma Lorenzo risponde con un sorpasso all'esterno. Terzo Ben Spies, autore di un ottimo spunto, seguito da Crutchlow e Stoner. Rossi rimane intrappolato nelle retrovie, ed è nono. Dopo poche curve, De Puniet ed Hernandez cadono mentre Spies colleziona l'ennesimo dritto di questo fine settimana, finendo contro il muro a bassissima velocità e lasciando Lorenzo e Pedrosa in fuga solitaria.

La coppia di testa è l'unica in grado di girare sotto l'1'46, con Pedrosa che si mantiene alle spalle di Lorenzo e lo studia. Crutchlow naviga solitario in 3ª posizione, mentre Bautista e Stoner ingaggiano un bel duello per il quarto posto. Perdono terreno le Ducati, con Rossi in 8ª posizione staccato di 10 secondi e Hayden alle sue spalle.

Pedrosa rompe gli indugi a 13 giri dal termine, con un sorpasso in staccata nel quale Lorenzo appare rinunciatario. Nei due giri successivi, Lorenzo sale sopra l'1'46 e perde decimi preziosi sul connazionale. Più indietro, Crutchlow ha Bautista negli scarichi mentre Stoner è braccato da Dovizioso, con il quale è in lotta per il terzo posto in campionato. Il forlivese porta l'attacco vincente a 8 giri dal termine.

Il margine di Pedrosa continua ad oscillare intorno ai due secondi, e lo spagnolo sembra avviato ad una 'facile' vittoria a 5 giri dal termine. Gli unici cambiamenti avvengono alle loro spalle, dove Bautista passa Crutchlow per la 3ª posizione e Hayden (9º) viene incalzato dalla wild-card Nakasuga. In coda il terzetto italiano in CRT, con Pirro davanti a Petrucci e Rolfo.

Nessun colpo di scena sul finale, con Pedrosa che centra la sua quinta vittoria stagionale (record personale in classe regina) e quarta nelle ultime cinque gare. Il suo svantaggio su Lorenzo (secondo sul traguardo) rimane difficile da colmare – 28 punti in tre gare – ma i giochi restano aperti. Terzo posto per Bautista, che replica il suo miglior risultato stagionale regalando a Gresini il secondo podio del 2012. Il podio è tutto della Spagna che in questo fine settimana vede 7 piloti su nove ad ascoltare l'inno nazionale.

Destino avverso per Crutchlow, che rompe a poche curve dal traguardo regalando il quarto posto a Dovizioso. Il forlivese riduce così lo svantaggio da Stoner (5º) per il terzo posto in campionato a 5 punti. Settimo posto per Rossi, staccato di quasi mezzo minuto. Petrucci ritirato per aver finito la benzina all'ultimo giro, mentre Pirro raccoglie un punto con la 15ª posizione.

Articoli che potrebbero interessarti