Tu sei qui

Capirex svela il calendario MotoGP

Si sale a 19 GP con due caselle ancora vuote, il Mugello a inizio giugno

MotoGP: Capirex  svela il calendario MotoGP

Volevate il calendario MotoGP per il 2013? Eccolo! Lo vedete qui a fianco. La comunicazione non è arrivata però da Dorna, l’organizzatore del campionato, bensì da Loris Capirossi, ex pilota e adesso consulente alla sicurezza per il motomondiale. La lista dei GP della prossima stagione la ha rivelata lui, attraverso Twitter, mentre l’ufficio comunicazione della MotoGP latitava. In teoria il calendario avrebbe dovuto essere presentato a Misano, ma durante lo scorso fine settimana niente è trapelato. Poco male, ormai ci sono i social network a soddisfare ogni curiosità.

Vediamo nel dettaglio cosa cambia nella bozza diffusa da Capirex. Innanzitutto le tappe in programma salgono da 18 a 19, anche se due GP sono ancora da confermare. In un momento di crisi, sia economica che di spettatori, Dorna ha quindi deciso di allungare il calendario. Il motivo è presto detto, i circuiti pagano profumatamente per essere nel giro iridato e più gare significano più entrate per l’organizzatore, utilissime a fare quadrare i bilanci quando gli sponsor latitano e i diritti tv portano meno soldi in cassa.

Si partirà come ormai da tradizione dal Gran Premio notturno del Qatar, il 31 marzo, seguito da due punti interrogativi. Il GP dell’Estoril sembra essere definitivamente saltato, ma stupisce la mancanza di quello di Argentina, annunciato ad Assen. Sicuramente è una delle tappe da confermare, ma il fatto che non compaia neanche il nome fa sorgere qualche dubbio sullo stato di avanzamento dei lavori sulla pista in Sud America. L’altro spazio vuoto invece sarebbe destinato al Texas, anche se le trattative con Austin si sono fatte complicate nelle ultime settimane. A maggio si torna in Europa, con il primo dei quattro GP spagnoli: Jerez, ma il contratto è ancora da rinnovare. Quinta gara a Le Mans, mentre il Mugello viene anticipato a inizio giugno, dopo che la tappa di quest’anno di metà luglio non ha attirato molti spettatori. Slitta invece a settembre Silverstone.

Olanda, Germania, Laguna Seca, Indy e Brno mantengono invece lo stesso ordine, e all’incirca le stesse date, del 2012. Confermato anche il GP di San Marino a metà settembre, data gradita ai comuni della riviera che possono così allungare la stagione di qualche settimana. Nessun cambiamento neppure per Aragon, mentre il trittico Malesia, Australia, Giappone subisce solo qualche aggiustamento nell’ordine delle gare. Fine del campionato a Valencia, il 10 di novembre.

Ora non resta che attendere la doverosa (quanto inutile) comunicazione ufficiale, sperando che almeno serva a riempire le caselle ancora vuote.

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy