Tu sei qui

CIV: Una pole... mondiale in Moto3

Niccolò Antonelli stabilisce il miglior tempo in Moto3. Ospite d'onore Gardner

Moto - News: CIV: Una pole... mondiale in Moto3

Share


Le due wild card mondiali hanno stabilito i migliori due tempi nella Moto3. Niccolò Antonelli e lo spagnolo Alex Rins Navarro sono stati i più veloci in questa categoria alla quale partecipano come allenamento in vista della gara mondiale in programma a settembre su questo circuito. Terzo tempo assoluto per Lorenzo Dalla Porta, migliore della 125 GP che ha preceduto Miroslav Popov (Mahindra).

Ma i due protagonisti mondiali della Moto3 non saranno i soli piloti da seguire nella sesta e settima (appuntamento doppio, quindi) prova del CIV che si svolgeranno oggi e domani a Misano. Numerosi sono i motivi di interesse anche nelle altre classi ed anche fuori pista visto che una "guest star" è il Campione del Mondo della 500 Wayne Gardner, presente a Misano per seguire il giovanissimo figlio impegnato nella 125/Moto3.

DOMINIO BMW NELLA STOCK 1000 - Prima fila tutta BMW per la Superstock 1000 che vede Fabrizio Perotti in pole position affiancato da Michele Magnoni e Alessio Velini. Ivan Goi, attuale leader del Campionato con la Ducati 1199 Panigale partirà dalla seconda fila (quinto tempo), insieme a Marco Muzio ed Enrico Pasini, anche loro sulle BMW. Alessio Corradi con l'Aprilia ha staccato il settimo tempo.

Franco Morbidelli ha tolto al leader tricolore Riccardo Russo la soddisfazione della pole nella Superstock 600. La prima fila è completata da Gennaro Sabatino, tutti con le Yamaha. In seconda fila troviamo, invece, Nicola Morrentino, Luca Salvadori e il croato Tedy Basic. Più indietro Alessandro Nocco, protagonista al Mugello, ottavo tempo, e Francesco Cocco (11°) mentre Luca Vitali l'altro pilota del Team Italia si muoverà dalla 16° posizione, tre posti meglio di Dakota Mamola.

Niccolò AntonelliANCORA LEONOV NELLA SUPERSPORT - Vladimir Leonov (Yamaha), ormai una realtà nel CIV, ha stabilito il miglior tempo nella Supersport precedendo Ilario Dionisi (Honda) e Roberto Tamburini (Honda). Ferruccio Lamborghini, invece, con il nono crono assoluto è il migliore nella Moto2 - classe incredibilmente costituita con solo due piloti! - che non è mai decollata in Italia.

In una "deserta" Superbike (solo 14 iscritti), Matteo Baiocco (Ducati), leader provvisorio del campionato, ha conquistato la pole position precedendo di otto decimi Luca Conforti (Ducati) e di poco più Ivan Clementi (BMW), che comporranno la prima fila. Dalla seconda linea, invece, si muoveranno Fabrizio Lai, Gianluca Nannelli (entrambi su Ducati) e Remo Castellarini (BMW).

"MUORE" LA SUPERBIKE (NEL 2013) - Nella consueta riunione del venerdì pomeriggio sono state confermate le novità del 2013 per il CIV, tra le quali c'è la conferma della scomparsa della Superbike, una decisione ufficialmente dettata da esigenze di "compattazione" delle partecipazioni che però porta alla cancellazione di una delle categorie tradizionali del Campionato Italiano. In occasione del Bike Expo di Verona in programma nel gennaio 2013 verrà presa la decisione della conferma o meno della Moto2, in base al numero delle iscrizioni pervenute fino a quel momento (minimo dieci). Si continuano a rinviare decisioni...

DIRETTA TV E INTERNET – Domani la diretta tv inizierà alle 11:30 su Nuvolari (ch. 144 Sky e Digitale Terrestre) con le gare Stock 600 e Stock 1000 mentre su Sportitalia 2 (ch. 226 Sky e Digitale Terrestre) andranno in onda live la Superbike, la 125 Gp/Moto3 e la Supersport/Moto2 dalle 13:50. Le gare saranno trasmesse anche via internet, in live streaming, sul sito del CIV (www.civ.tv) in collaborazione con Sportube.tv.

ORARI E BIGLIETTI – Alle 14,30 ci sarà il via delle gare del sesto round, fino alle 17:30. Il semaforo rosso della prima gara del settimo round, invece, si spegnerà domenica alle 11:45 con la Stock 600, seguita poi dalle altre sfide.

Domani l’ingresso prato più paddock costerà 15 euro (ridotto 10). Risultati e classifiche complete su civ.tv

Articoli che potrebbero interessarti