Tu sei qui

SBK: Doppietta di Melandri. Biaggi 4°

Marco vince all'ultimo giro battendo Tom Sykes. Terzo posto per Carlos Checa

SBK: SBK: Doppietta di Melandri. Biaggi 4°

Share


Ancora una gara tattica per Marco Melandri che, sapendo di non avere molto margine, ha aspettato gli ultimi giri per superare Tom Sykes che ormai contava su una vittoria... normale. Il ravennate della BMW però ha tentato il tutto per tutto all'ultimo giro ed è riuscito a centrare una doppietta che lo porta ancora più vicino a Biaggi (-21 punti). Terzo gradino del podio per Carlos Checa che contiene i danni su questa pista considerata sfavorevole alla Ducati. Max Biaggi, dal canto suo, porta a casa un quarto posto che gli mantiene la leadership anche se sicuramente il Corsaro puntava più in alto.

PARTE BENE BIAGGI - Non si schiera Mercado, caduto nella prima gara perché la sua moto è andata completamente distrutta e il team non ha potuto rimetterla in sesto.

Sykes è velocissimo anche questa volta ma Eugene Laverty è prontissimo a metterglisi nel codino seguito da Checa e Giugliano che vengono presto superati dalle BMW di Haslam e Melandri. Ottima la partenza anche di Biaggi che al termine del primo giro è settimo. I due della BMW pasticciano tra loro e consentono a Biaggi di infilarsi. Haslam non demorde e prova a recuperare mentre Melandri va in seconda posizione. Max è quinto attaccato agli altri.

Sykes nel frattempo guida la corsa con un margine di 1"6 ed alle sue spalle c'è Melandri seguito da Checa che ha infilato Biaggi, superando poi Laverty.

SYKES BATTISTRADA - Ad un terzo di gara Tom Sykes continua a comandare ma il suo margine è sceso sotto il secondo. Infatti, si è avvicinato Marco Melandri seguito da vicino da Carlos Checa mentre Max Biaggi non è lontano. Alle loro spalle Giugliano, Laverty e Haslam lottano per la quinta posizione.

Al decimo giro quando siamo a metà corsa, le posizioni non cambiano mentre Biaggi è a 3"5 da Sykes. Si ritirano Ayrton Badovini e Alex Polita.

L'ATTACCO DI MELANDRI - Quando manca un terzo alla fine della corsa, Marco Melandri attacca da vicino Sykes che sembra rispondere bene. Checa si accontenta del terzo posto, così come Biaggi tranquillo in quarta.

A quattro giri dal termine, brivido per una imbarcata che Melandri controlla quando è in testa ma deve cedere il comando a Sykes. Ed a proposito di Kawasaki c'è da dire che Baz sta lottando per la quinta posizione con Laverty ed Haslam.

Il duello per la prima posizione è entusiasmante con Melandri che cerca in tutti i modi di passare e il pilota della Kawasaki che risponde prontamente.

Ma all'ultimo giro Marco passa in testa e il britannico non riesce più a superarlo, consentendo così al ravennate di centrare una doppietta su questo circuito. Il terzo posto è saldamente nelle mani di Checa, così come il quarto di Biaggi.

Dopo questa gara il campionato vede Melandri (250,5) al secondo posto, avvicinandosi a Max Biaggi (271,5) che ora ha 21 punti di vantaggio. Terzo posto per Tom Sykes (212,5) seguito da Carlos Checa (204,5). Importantissimo a questo punto sarà sapere al più presto se verrà disputata la gara di Portimao che potrebbe fare la differenza (50 punti) nella corsa verso il titolo.


LA CLASSIFICA DI GARA 2:

1. Melandri (BMW) in 40'12.837 media 161.228 kmh;

2. Sykes (Kawasaki) 0.140;

3. Checa (Ducati) 6.801;

4. Biaggi (Aprilia) 9.840;

5. Laverty (Aprilia) 11.775;

6. Davies (Aprilia) 11.950;

7. Haslam (BMW) 12.547;

8. Baz (Kawasaki) 13.088;

9. Camier (Suzuki) 18.141;

10. Fabrizio (BMW) 25.332;

11. Giugliano (Ducati) 28.458;

12. Rea (Honda) 29.254;

13. Smrz (Ducati) 29.513;

14. Hopkins (Suzuki) 34.875;

15. Berger (Ducati) 41.861;

16. Zanetti (Ducati) 42.139;

17. Brignola (BMW) 1'15.743;

18. Kispataki (Honda) 1'41.325;


LA CLASSIFICA DI CAMPIONATO:

1. Biaggi 271,5; 2. Melandri 250,5; 3. Sykes 212,5; 4. Checa 204,5; 5. Rea 187; 6. Haslam 160; 7. Laverty 148; 8. Guintoli 110; 9. Giugliano 99; 10. Davies 93; 11. Fabrizio 87; 12. Smrz 84,5; 13. Camier 65,5; 14. Badovini 57; 15. Berger 56,5; 16. Baz 43; 17. Aoyama 37,5; 18. Canepa 33; 19. Zanetti 30; 20. Lascorz 17; 21. Hopkins 14; 22. Mercado 9; 23. Salom 9; 24. Hickman 7; 25. Baiocco 7; 26. Staring 6; 27. Polita 4; 28. Brignola 3; 29. Aitchison 3; 30. Brookes 1.

Articoli che potrebbero interessarti