C'è molto italiano sul podio della sesta prova della FIM Cup Superstock corsasi a Brno sotto la pioggia (mitigata nel finale). Infatti, oltre ad Eddi La Marra secondo classificato con la Ducati del Team Italia-Barni, sul gradino più alto del podio è salito Brian Staring che ha portato per la seconda volta alla vittoria la Kawasaki del team mantovano Pedercini. Terzo classificato il francese jeremy Guarnoni con un'altra Kawasaki.
La gara è stata un monologo di Staring che non ha avuto nessun avversario in grado di impensierirlo anche se Eddi La Marra gli si è avvicinato molto nella seconda parte. Il portacolori del Team Italia è stato molto bravo sull'acqua, gestendo la posizione (Guarnoni era lontanissimo) e pensando alla classifica di Campionato che ora lo vede in testa con 19 punti di vantaggio su Sylvain Barrier.
Il francese del team BMW Italia è caduto nelle prime battute dopo un contatto con McFadden. Barrier sembrava non proprio a suo agio (era già lontano dai primi), il sudafricano è entrato deciso in una curva (in modo apparentemente regolare) e si sono toccati con la spalla, con il francese che ha avuto la peggio.
Buona la corsa di Fabio Massei (Honda) sesto, mentre l'unico altro pilota a punti è stato Parziani con l'Aprilia (15°). Fuori dai punti tutti gli altri con Savadori unico giustificato essendo febbricitante e debilitato.
Nella classifica di Campionato La Marra è in testa con 94 punti contro i 75 di Barrier ed i 70 di uno Staring in pieno recupero che ha superato Savadori (67). Baroni è fermo a 56 (sesto) superato da Guarnoni, mentre Massei sale al nono posto (46).
LA CLASSIFICA:
1. Staring (Kawasaki) in 27'22.582 media 142.099 kmh;
2. La Marra (Ducati) 6.577;
3. Guarnoni (Kawasaki) 32.390;
4. Brown (Ducati) 34.106;
5. McFadden (Kawasaki) 38.007;
6. Massei (Honda) 38.412;
7. Bergman (Kawasaki) 39.584;
8. Jezek (Ducati) 39.940;
9. Lussiana (Kawasaki) 40.108;
10. Chmielewski (Ducati) 43.054;
11. Coghlan (Ducati) 43.559;
12. Halbich (Kawasaki) 45.207;
13. Reiterberger (BMW) 59.482;
14. Gyorfi (Honda) 1'02.645;
15. Parziani (Aprilia) 1'26.548;
16. Bussolotti (Ducati) 1'27.037;
17. Savadori (Ducati) 1'45.415;
18. Pagaud (Kawasaki) 2'02.254;
19. Dias (Kawasaki) 2'03.161;
20. Protat (Kawasaki) 2'04.727;
21. Svitok (Ducati) 2'06.708;
22. Thiriet (Kawasaki) 2'15.136;
23. Vrajitoru (Kawasaki) 1 Lap;
24. Pedrosa (Kawasaki) 1 Lap;