Chi si aspettava Biaggi o Melandri per il momento è rimasto deluso: è stato, infatti, Davide Giugliano a stabilire il miglior tempo nelle prove libere della mattina.
Il pilota romano ha portato la sua Ducati al limite dei due minuti seguito a due decimi da Jakub Smrz, al quale l'aria di casa ha messo le ali.
La prima quattro cilindri è l'Aprilia di Eugene Laverty che ha preceduto Max Biaggi, Tom Sykes e Marco Melandri.
Il campione del mondo in carica Carlos Checa ha il settimo tempo, seguito dal giovane francese Baz e dai due piloti del team BMW Italia, Badovini e Fabrizio.
A proposito di BMW, Haslam ha "solo" il tredicesimo tempo, mentre peggio ha fatto Jonathan Rea - caduto - con la Honda (17°) preceduto anche dal suo compagno di squadra Aoyama.
Lorenzo Zanetti con la Ducati è 14°, mentre Polita - sostituto di Canepa sulla moto della Red Devils Roma - è ventesimo. Norino Brignola chiude, al momento, la graduatoria dei tempi.
Alle 15,30 la prima sessione di qualifiche.
I TEMPI DELLE PRIME LIBERE:
1. Giugliano (Ducati) 2'00.359 media 161.607 kmh;
2. Smrz (Ducati) 2'00.566;
3. Laverty (Aprilia) 2'00.595;
4. Biaggi (Aprilia) 2'00.602;
5. Sykes (Kawasaki) 2'00.615;
6. Melandri (BMW) 2'00.643;
7. Checa (Ducati) 2'00.798;
8. Baz (Kawasaki) 2'01.102;
9. Badovini (BMW) 2'01.153;
10. Fabrizio (BMW) 2'01.216;
11. Camier (Suzuki) 2'01.304;
12. Davies (Aprilia) 2'01.331;
13. Haslam (BMW) 2'01.438;
14. Zanetti (Ducati) 2'01.609;
15. Aoyama (Honda) 2'01.632;
16. Hopkins (Suzuki) 2'01.675;
17. Rea (Honda) 2'01.751;
18. Salom (Kawasaki) 2'01.781;
19. Berger (Ducati) 2'02.576;
20. Polita (Ducati) 2'03.687;
21. Mercado (Kawasaki) 2'04.239;
22. Kispataki (Honda) 2'04.522;
23. Brignola (BMW) 2'04.894.