Si profila un nuovo duello Melandri - Biaggi come quello che caratterizzò la gara della scorsa stagione e che finì con un 1-1 di tipo calcistico con i due che si sono aggiudicati una gara a testa.
Marco Melandri aveva guidato la classifica dei tempi fino a dieci minuti dalla fine davanti a Sykes e Laverty, poi Max gli aveva tolto il primato. A quel punto il ravennate ha fatto una sosta ai box e tornato in pista ha staccato il tempo che gli da la pole position provvisoria.
Max (caduto senza conseguenze) è a poco più di tre decimi, mentre a mezzo secondo troviamo Tom Sykes che pur girando velocemente non ha il guizzo per la pole (almeno oggi...).
Laverty è stato costantemente con i primi - anche nelle libere di questa mattina - ed ha concluso al quarto posto davanti alle tre BMW di Haslam, Badovini (anche lui scivolato senza conseguenze) e Fabrizio, nell'ordine.
Rimane nella top ten Chaz Davies anche se scende in ottava posizione davanti a Camier e Carlos Checa, con la prima delle Ducati.
In difficoltà appare Jonathan Rea (secondo nel mondiale) che non ha fatto meglio del 14° tempo, sempre meglio del suo compagno di squadra Aoyama che naviga, come sempre, nelle ultime posizioni (18°). Per il britannico c'è l'attenuante che lo scorso anno non ha corso qui a causa dell'infortunio patito a Misano.
Davide Giugliano è undicesimo seguito da Canepa (13°). Al momento non ha raggiunto il minimo per la qualificazione Norino Brignola ma l'ex campione italiano della Superbike è alla sua prima esperienza con il circuito e con la moto.
Domattina alle 9,45 la seconda sessione di qualifiche, determinante per l'ingresso in Superpole.
I TEMPI DELLE PRIME QUALIFICHE:
1. Melandri (BMW) 1'58.608 media 162.202 kmh;
2. Biaggi (Aprilia) 1'58.973;
3. Sykes (Kawasaki) 1'59.123;
4. Laverty (Aprilia) 1'59.263;
5. Haslam (BMW) 1'59.396;
6. Badovini (BMW) 1'59.751;
7. Fabrizio (BMW) 1'59.770;
8. Davies (Aprilia) 2'00.146;
9. Camier (Suzuki) 2'00.147;
10. Checa (Ducati) 2'00.401;
11. Giugliano (Ducati) 2'00.514;
12. Hopkins (Suzuki) 2'00.570;
13. Canepa (Ducati) 2'00.615;
14. Rea (Honda) 2'00.617;
15. Guintoli (Ducati) 2'00.640;
16. Baz (Kawasaki) 2'00.690;
17. Berger (Ducati) 2'01.151;
18. Aoyama (Honda) 2'01.827;
19. Zanetti (Ducati) 2'01.965;
20. Smrz (Ducati) 2'02.032;
21. Salom (Kawasaki) 2'02.616;
22. Mercado (Kawasaki) 2'02.630;
NC. Brignola (BMW) 2'07.213.