Tu sei qui

"Memorial Piccirilli" a Vallelunga

In questo week end presentato anche il libro sul pilota di Colleferro, morto a Imola

Moto - News: "Memorial Piccirilli" a Vallelunga

Share


Tra le cose che si stanno riscoprendo in questi ultimi anni c'è anche la storia, a tutti i livelli e di qualsiasi tema. Tra le "storie" da ricordare c'è anche quella motociclistica che, forse, molti di coloro che parlano - talvolta con superficialità - delle corse e dei piloti di oggi, farebbero bene a conoscere.

Sulla spinta della Commissione Moto d'Epoca della FMI da oggi a domenica si svolgerà a Vallelunga il "Memorial Tommaso Piccirilli" che prevede prove di velocità, trial, cross, regolarità e turismo riservato alle moto... antiche.

Nel quadro di questa manifestazione, domani alle 18,30, al Centro Congressi di Vallelunga, verrà presentato il libro "Tommaso Piccirilli, il re di Vallelunga" realizzato su desiderio della sorella Giacinta e del nipote Paolo.

Curato da Claudio Porrozzi con importanti contributi di Paolo Scalera (inviato del Corriere dello Sport nella MotoGP) e di Roberto Pontiroli Gobbi (redattore de Il Messaggero), il libro ripercorre la storia sportiva del pilota di Colleferro dai primi passi nelle gare in salita, sino al suo approdo tra i seniores a fianco di Agostini e Cecotto.

La sua carriera si interruppe per un incidente mortale sul circuito di Imola nel 1975 ma i suoi successi soprattutto tra le "derivate di serie" (una sorta di Superbike ante litteram) sono rimasti nella storia. Quasi certamente Piccirilli avrebbe avuto una carriera folgorante anche nei massimi campionati ma il destino ha deciso altrimenti.

Moltissime le fotografie che corredano la storia - alcune delle quali presenti anche in una mostra fotografica allestita al Centro Congressi - mentre toccanti e interessanti le testimonianze di amici ed avversari.

Articoli che potrebbero interessarti