Tu sei qui

MotoGP: Lorenzo record, disfatta HRC

Ma hanno usato solo gomme dure.  Bautista 2°. Dovizioso 4°, Stoner 10° e Rossi 12°

MotoGP: MotoGP: Lorenzo record, disfatta HRC

Il secondo turno di libere della MotoGP al Montmelò si è infiammato  negli ultimi minuti, dopo che per tutta la sessione i piloti si erano concentrati più sulla messa a punto che sulla prestazione pura. La Spagna in casa ha rialzato la testa e ha messo Lorenzo e la sorpresa Bautista nelle prime due posizioni. Jorge è riuscito con la sua M1 a staccare il tempo di 1’42”099, un decimo e mezzo più veloce del record della pista e 3 rispetto alla pole dello scorso anno. Sotto il record anche il pilota del team Gresini, unica Honda nelle prime 4 posizioni dominate dalle Yamaha.  Crutchlow è riuscito a conquistare la terza posizione, mentre Dovizioso è quarto davanti a Barbera, migliore delle Ducati.

Prestazioni deludenti per le due HRC, con Pedrosa 7°, solo 5 millesimi più veloce rispetto alla mattina, e Stoner addirittura 10°. L’australiano non è riuscito a ripetere nemmeno il tempo del primo turno e paga da Lorenzo più di un secondo. E' però anche vero che né Casey né Dani ha usato pneumatici morbidi. Come Rossi, anche lui più lento nel secondo turno anche se per solo un millesimo, che chiude il gruppo delle MotoGP in 12ª posizione. Valentino ha lavorato su un nuovo bilanciamento della moto richiesto dal forcellone in alluminio, ma non ha ottenuto grandi risultati. Jorge è distante quasi un secondo e mezzo e Barbera quasi uno, meglio del Dottore anche Abraham che si è inserito fra lui e Casey.

Nelle CRT primo Espargaro, 13° assoluto, seguito da De Puniet, mentre Michele Pirro, rientrato ai box con la moto spenta nel corso del turno per un problema elettrico, è 15°. Caduta per Pasini che ha chiuso 19°, mentre 21° e ultimo è Petrucci. Il ternano è stato frenato da un problema alla ruota fonica che ha mandato in tilt la centralina e provocando problemi al traction control.

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy