Dopo l’evento di New York, dove la settimana scorsa, in anteprima mondiale, è stata presentata l’inedita versione del Ducati Monster Diesel e la linea di abbigliamento Diesel “capsule collection” dedicata alla casa bolognese, non poteva mancare un appuntamento italiano. La serata è stata organizzata all’interno del Diesel Store della centralissima via del corso a Roma. Un vero e proprio happening insieme a Gabriele Del Torchio Presidente di Ducati Motor Holding e Renzo Rosso fondatore della Diesel.
La vera protagonista è stata la Ducati Monster 1100 EVO. Vera e propria icona fin dalla sua nascita, questa due ruote ha una storia oramai decennale, considerando come il primo Monster 900 a carburatori risale al 1993. Ai tempi fu una vera e propria rivoluzione tecnica ed estetica, tanto che la moto divenne un vero e proprio must.
Nella sua ultima versione, presentata durante il Salone dell'Eicma 2010, il vero protagonista è il propulsore, il Desmodue 1100 Evoluzione. In questa sua ultima versione, il propulsore è in grado di erogare ben 100 cavalli, grazie anche ad un lavoro certosino sul sistema di scarico. L'erogazione è stata modificata, ma comunque mantiene indelebile il suo carattere, con la famosa "botta di potenza" che caratterizza questo firmamento di Borgo Panigale.
Proprio lo scarico è stato rivisitato, abbandonando lo schema concettuale del doppio collettore sottosella, in favore di uno scarico laterale posto sul lato destro, con il classico schema 2in1, ma con due bocche di uscita.Nuova la sella, più confortevole in questo modello 2011, ma sopratutto, nuova la posizione di guida, resa meno sportiva ma più umana grazie anche al posizionamento del manubrio, ora rialzato di 20mm.
In termini di ciclistica, la Monster 1100 monta forcelle Marzocchi da 43mm pluriregolabili, mentre al posteriore il mono è Sachs. Il telaio - non potrebbe essere altrimenti per una Monster - il classico traliccio di tubi. La vera novità riguarda però il DSP di Borgo Panigale, ovvero il Ducati Safety Pack. Questo pacchetto include sia il sistema di antibloccaggio della frenata che il DTC - Ducati Traction Control - settabile su 4 regolazioni.
In questa speciale versione Diesel, frutto della collaborazione tra il team creativo di Renzo Rosso ed il Ducati Design Centre, la volontà è stata quella di creare un vero e proprio tema militare. Il telaio a traliccio, i cerchi, i carter motore, lo scarico, e la forcella hanno ricevuto uno speciale trattamento nero, mentre la librea è stata dipinta con un verde opaco denominato "Diesel Brave Green matte". L'aspetto ricorda quello rude ed essenziale dei mezzi militari, con finiture gialle per quanto concerne le pinze freno anteriori.
La cura dei dettagli si ritrova anche nell'etichetta della linea Denim cucita sul rivestimento in pelle della sella, oltre al logo del "Moicano" inciso a laser sulle prese d'aria in alluminio del serbatoio. Dulcis in fundo, ecco la piastrina metallica su cui poter immettere il nome del proprietario ed il numero di serie progressivo della moto.
Il Monster Diesel sarà disponibile a partire da luglio presso i concessionari Ducati e sarà in vendita in Italia al prezzo di € 13.490 (chiavi in mano).