SBK, Aprilia: Biaggi ancora senza team

Enrico Folegnani non ha ancora firmato. Le ipotesi sul divorzio da Sandi

Share


Non è ancora stata decisa la squadra che accompagnerà Max Biaggi nella corsa al mondiale Superbike 2012. Enrico Folegnani, il tecnico che ha seguito il cinque volte iridato nei recenti test di Portimao, infatti, non ha ancora firmato e il team è ancora in via di definizione, anche se con ogni probabilità Gigi Dall'Igna sarà in grado di dare la formazione già dalla prossima settimana.

Tutto ha avuto origine dall'uscita di Giovani Sandi, storico capomeccanico di Biaggi. Sandi, in rotta con l'Aprilia, avrebbe peraltro convinto il suo team a seguirlo in una non meglio precisata avventura che potrebbe portarlo nuovamente in CRT con il nascituro team di Giampiero Sacchi. Usiamo il condizionale perché Sacchi non ha ancora sciolto le riserve circa la possibilità di correre con una Aprilia RSV-4 nella classe regina e a suo nome non risultano prenotazione di motori a Noale.

Ma cosa ha fatto arrabbiare così tanto Sandi da spingerlo a rompere un sodalizio vittorioso con il pilota romano?

Alcune voci parlano di una richiesta, inesaudita, di avere una moto ufficiale per il figlio, Federico. Altre, più precise, parlano di fatti che coinvolgono anche l'ex iridato della Superbike. Sandi si sarebbe legato al dito il fatto che l'Aprilia abbia fatto correre nel CIV Federico Mandatori, nipote di Max, al posto di suo figlio. Ma questi sono pettegolezzi.

La cosa importante è che la casa veneta proprio in questi giorni si trova ad affrontare il problema di costruire un nuovo team per Max Biaggi. E' comunque più una questione psicologica per il pilota romano, doversi riprogrammare con nuove persone, piuttosto che tecnica. Il know-how ed i dati in possesso di Gigi Dall'Igna, infatti, sulla RSV-4, consentono di ripartire con la nuova squadra praticamente senza rodaggio.

Come ha ampiamente dimostrato il caso di Valentino Rossi e Jeremy Burgess quest'anno, non è il team che fa la moto, ma sempre e solo la Casa a mettere in pista una soluzione vincente o meno. Il team entra in azione sull'affidabilità del risultati, al massimo.

Articoli che potrebbero interessarti