A Brno Pedrosa fa lo Stoner

Stoner e Lorenzo a un secondo, Simoncelli scivola, Rossi 11°

Share


Sul circuito di Brno, presente senza interruzioni nel calendario del Motomondiale dal 1965, oggi sono scesi in pista 18 piloti.

L''ospite' del fine settimana è ancora una volta l'americano John Hopkins in sella alla Suzuki del Team Rizla +, alla sua seconda volta quest'anno su una MotoGP dove ha corso  in sostituzione di Bautista a Jerez (oltre ad aver gareggiato con successo nelle ultime due gare di Superbike a Silvertone).

Il più veloce sotto la bandiera a scacchi è stato Dani Pedrosa (1'56"328). Nella seconda metà dle turno, lo spagnolo ha sfilato lo scettro della velocità a Marco Simoncelli e ha inanellato giri veloci conseguiti con spettacolari derapate.

Dietro di lui a quasi un secondo di distacco (-966) si è posizionato al suo 14° e ultimo giro Casey Stoner, che proprio nella conferenza stampa di ieri ha annunciato l'arrivo del suo primogenito per fine anno. L'augurio che questo secondo quasi netto di distacco non sia collegato col pargolo in arrivo è una battuta che va da sé...

Al terzo posto c'è Marco Simoncelli a -1"080 di distacco da Pedrosa. Il pilota di Coriano è stato autore di una scivolata nel giro della bandiera a scacchi,aggiungendo così l'asfalto di Brno alla sua collezione privata, quest'anno. Simoncelli, seppur senza una dote di punti consistente nella classifica del mondo, rimane comunque uno fra i piloti più ambiti nel mercato del motomondiale.

In quarta posizione ha chiuso il primo turno di libere Jorge Lorenzo. 'Porfuera', in lotta per il titolo, è sceso in pista con il suo nuovo casco dalla grafica di Maverick (il top gun dell'omonimo film) e ha chiuso a - 1"259 dalla testa della classifica.

Quinto tempo per Andrea Dovizioso, a -1"448, e sesto Ben Spies.

Ottimo il 7° tempo di John Hopkins, che con la sua Suzuki in prestito ha chiuso con un distacco di -1"993, mettendo dietro il compagno di squadra Alvaro Bautista (8°) di 24 millesimi.

Rossi arriva dopo Crutchlow ed Edwards (rispettivamente 9° e 10°), in undicesima posizione a -2"491. Prosegue quindi il calvario del biondo di Tavullia alla ricerca della vittoria perduta. Ma Brno se non altro è un circuito che a Rossi è sempre stato favorevole e, ironia del destino, fu proprio qui che lo scorso anno Valentino diede l'annuncio del suo matrimonio con la Rossa.


Articoli che potrebbero interessarti