Max Biaggi lo aveva anticipato ieri: "Domani con la temperatura diversa cambieranno le cose". Ed infatti troviamo Carlos Checa nuovamente in testa alla graduatoria dei tempi con un margine di 8/100 su un'altra Ducati, quella del ceco Jakub Smrz che ha risolto i problemi tecnici che lo avevano relegato all'ultimo posto nelle qualifiche di ieri.
Biaggi ha provato a spingere negli ultimi minuti del turno e nei primi due intermedi aveva il miglior tempo poi nel terzo ha perso qualcosa ed ha concluso con il terzo crono ad un decimo da Checa.
Tom Sykes è deciso a far bene su questa pista che conosce... quasi perfettamente visti i chilometri percorsi qui con la Kawasaki. Il britannico ha stabilito il quarto tempo precedendo Leon Camier e Maxime Berger.
Marco Melandri è sceso in settima posizione, seguito da Ayrton Badovini, protagonista di una scivolata senza conseguenze quando cercava di migliorarsi. Nono Michel Fabrizio.
La BMW è riuscita a portare Corser in Superpole in... zona Cesarini, visto che l'australiano ha il sedicesimo tempo, mentre Leon Haslam ha il 13°,
Dalla Superpole - che partirà alle 15 - rimangono esclusi un Ruben Xaus, ormai in piena crisi, Chris Vermeulen, in miglioramento ma non ancora in perfetta forma, Roberto Rolfo (il suo compagno di squadra, Aitchison, invece, è nella top 16) e Lorenzo Lanzi.