Valentino Rossi torna in pista con la Ducati 1000 GP12. Questa volta il circuito scelto per la prova è quello di casa, il Mugello, il tracciato dove Vittoriano Guareschi, team manager e tester, ha tenuto a battesimo tutte le Rosse.
Il fatto che il pesarese torni a guidare la Ducati da un litro di cilindrata significa che la casa bolognese sta spingendo forte sullo sviluppo della nuova creatura e che le aspettative per il prossimo campionato sono alte.
A Borgo Panigale, probabilmente, non danno ancora questo mondiale per perso, ma è ovvio che l'obiettivo è quello di essere competitivi in quello prossimo.
Ricordiamo che la Ducati ha a disposizione otto giornate per provare la GP12, così come tutte le altre case, del resto.
Per il momento sia Vale che Nicky la hanno provata una volta, mentre la Honda ha provato due giorni con il solo Casey Stoner, anch'egli a Jerez.
La Yamaha, invece, farà debuttare la sua quattro cilindri da un litro solo all'indomani del GP del Mugello, mentre tutto tace sul fronte Suzuki visto che la casa di Hamamatsu non ha ancora deciso sul da farsi nel prossimo futuro.