Michael Bartholemy, ex team manager della Kawasaki, attualmente a capo della squadra Marc VDS Racing in Moto2 ha smentito che possa essere Leon Haslam ad effettuare i test con la Suter-BMW all'indomani del Gran Premio del Portogallo. La voce che potesse essere il pilota britannico, ufficialmente impegnato in Superbike con la casa di Monaco, il tester d'eccezione per il prototipo Moto1 destinato al mondiale 2012, si era sparsa quando sono giunte le prime voci che il prototipo sarà in pista all'Estoril, il 2 maggio prossimo o il giorno successivo. Questo per poter comparare i propri tempi con quelli delle 800 attualmente in lizza nel motomondiale.
Ricordiamo che nell'occasione la MotoGP effettuerà una giornata di prove di sviluppo alla quale parteciperanno tutte le squadre iscritte.
La Suter-BMW è già stata provata a Jerez dai tester Damian Cudlin e Carmelo Morales, fermandosi a circa quattro secondi dalla Ducati GP11 di Karel Abraham. I piloti che vi hanno girato la hanno trovata simile ad una Moto2, quanto a guidabilità, ma ancora troppo lenta.
Per questo nuovo test il prototipo, che utilizza una elettronica fornita dalla Bosch, potrebbe essere guidata da Scot Redding, attualmente impegnato in Moto2 con il team Marc VDS.
"Il progetto di Suter è completamente indipendente dalla BMW e non ci sono stati contatti con Haslam", si è affrettato a spiegare Bartholemy, conscio che la Dorna ha recentemente dato un deciso altolà alla BMW sulla possibilità di partecipare con un proprio mezzo ufficiale fra i CRT ("Claiming rules team").
Ricordiamo che le squadre che si iscriveranno al mondiale MotoGP 2012 sotto questa accezione beneficeranno, oltreché del doppio dei motori a disposizione per i prototipi, anche della possibilità di usare un serbatoio da 24 litri al posto dei 21 obbligatori. Un vantaggio importante.